Una tisana, il divano, un bel film. A volte per confezionare una serata con i fiocchi basta poco. Per rendere la serata perfetta, basta aggiungere al “quadretto” un dolcino et…voilà, il gioco è fatto. In questi casi, un banana bread è perfetto: rapido, buono, golosissimo (ma non troppo). È un dolce molto diffuso nei paesi anglosassoni, ottimo a colazione, perfetto per utilizzare le classiche banane un po’ troppo mature che giacciono nel cestino della frutta da giorni (a me capita spesso di dimenticarle lì…). L’aggiunta del cioccolato fondente lo rende molto molto più goloso (merita), io mi sono accontentata di albicocche essiccate e gocce di cioccolato bianco… Buon weekend a tutti!
Cake alle banane e albicocche secche
Ingredienti:
150 g di farina integrale
70 g di farina 00
2 banane
2 uova
90 g di zucchero integrale bio
10 g di lievito
50 ml di olio extra vergine di oliva
7/8 albicocche essiccate
1 manciata di gocce di cioccolato bianco
Schiacciare con una forchetta le banane fino a ridurle in crema. Porle in una ciotola e aggiungere le uova e lo zucchero, e mescolate con le fruste elettriche. Aggiungere l’olio e lavorare bene gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo al quale aggiungere le farine e il lievito (setacciandolo). In ultimo, unite le albicocche a pezzettini e le gocce di cioccolato bianco. Rivestite di carta forno inumidita e strizzata uno stampo da plum cake di 26 cm di lunghezza, versatevi l’impasto e cuocete in forno a caldo a 180° per 50 minuti (fate la prova stecchino…).