Capita che, per “colpa” di un Contest, Svizzera e Inghilterra si ritrovino protagoniste di un curioso gioco culinario in cui a farla da protagonista è lo Street Food (il cibo da strada), in quest’ultimo periodo particolarmente e (giustamente) celebrato. In Tv, in città, in libreria, agli happening per gastro-appassionati è un trionfo di cibo da strada: dalla piadina alla pizza al taglio, dagli arrosticini abruzzesi alle olive all’ascolana, tutti parlano di cibi street. Appena abbiamo letto l’argomento del Contest in questione (“Swiss Cheese Parade”), in cui veniva richiesto di utilizzare i Formaggi della Svizzera per creare una ricetta a tema streef food subito abbiamo pensato a Londra e allo street food per eccellenza: il Fish&Chips. Abbiamo deciso di utilizzarlo come spunto per la nostra proposta e ribattezzare la ricetta “Cheese&Chips”. Per prepararla abbiamo usato lo Sbrinz, formaggio particolare, dalla consistenza simile a quella del parmigiano reggiano, particolarmente digeribile e privo di lattosio. Lo Sbrinz nasce dal latte (pregiato) delle mucche di razza bruna che pascolano libere nei Cantoni della Svizzera centrale e nelle regioni dei Cantoni di Argovia, Berna e San Gallo: dei 34 caseifici che producono lo Sbrinz, dieci sono caseifici alpini. Inutile dire quanto sia golosa questa versione “svizzero-formaggiosa” del “fish&chips”: l’abbiamo proposta a un aperitivo con amici, servendola proprio nei coni di carta, e abbinata a una birra rossa. Successone!
500 g di Sbrinz
mezzo litro di latte
Farina bianca
1 uovo
panna di soia
2 pacchetti di cracker al riso soffiato
Sale
pepe
3 patate
paprika
olio di arachidi per friggere
olio di arachidi per friggere
Tagliare lo Sbrinz a cubotti (tenerne da parte un paio, da grattugiare finemente), mattere i cubotti in una ciotola e ricoprirli con il latte. Dopo circa mezz’ora scolarli e asciugarli bene con della carta da cucina. Passarli nella farina bianca. In un piatto sbattere l’uovo con un po’ di sale e pepe, aggiungere un cucchiaio di panna di soia e lo Sbrinz grattugiato, mescolare e passare i cubotti infarinati nel composto di uova. Intanto tritare grossolanamente i cracker e rotolare bene i cubotti di formaggio in questa “panatura”. Mettere sul fuoco una padella con abbondante olio di arachidi e friggere i cubotti (pochi alla volta) finché risultano belli dorati (può essere utile rivestire una teglia con della carta da fritto e riporvi i cubotti di formaggio man mano che sono fritti, tenendoli nel forno acceso per mantenerli “in caldo”).
Per le patate: lavare le patate, sbucciarle e tagliarle a pezzetti, sbollentarle per qualche minuto in acqua leggermente salata, toglierle dall’acqua, sgocciolarle e asciugarle bene e friggerle nell’olio caldo.
Per servire: mettere insieme patate e Sbrinz in un cartoccio di carta e servire spolverando con della paprika e regolando, se necessario, di sale.
Con questa ricetta partecipiamo al Contest “Swiss CheeseParade” dei Formazzi Svizzeri organizzato da Peperoni e Patate:
quel cartoccio mi attira da matti…lo ruberei dal monitor, ecco!!!!!!!
proprio ora che è quasi ora di pranzo.. slurp! e comunque meglio lo sbrinz del merluzzo 😛
Goduria!!!
cioe’ va beh….anche io avevo pensato subito al fisn and chips poi cambiato in corsa.ma quanto e’ goloso questo contest!
No ma che bella idea!! Grandissima!! 🙂
Adoro lo Sbrinz, lo trovo di una consistenza e di un sapore eccezionali. Quindi approvo pienamente questo cheese&chips!
Fabio
Che buone, assolutamente irresistibili!!!