Dolcetto o scherzetto? Noi non abbiamo dubbi: una bella (e sana) crema di zucca! Non siamo fan di Halloween, lo ammettiamo, ma amiamo la zucca in tutte le…salse. Di ritorno dal Salone del Gusto di Torino (a brevissimo i nostri scatti, la ricetta che abbiamo cucinato per Gente del Fud e le nostre impressioni dell’evento, una kermesse incredibile di sapori, prodotti, eccellenze), ci voleva qualcosa di leggero e semplice: questa cremina, impreziosita dalla panna vegetale all’avena (ma ci sta bene anche lo yogurt, un formaggio cremoso o un tocco di creme fraiche…dipende dai gusti ma anche da quello che avete in frigorifero), può essere un antipasto sfizioso servito nelle tazzine o nei bicchierini, reso particolare dal croccantino dell’amaretto. Buon Halloween a tutti!
Crema di zucca e carote “macchiata”
Ingredienti (per 2 primi o 4 piccoli antipasti):
250 g di zucca pulita
2 scalogni
2 carote
salvia
2 cucchiai di panna vegetale all’avena
Olio extra vergine di oliva
amaretti
In una pentola far scaldare poco olio, aggiungere lo scalogno tritato fine, le carote e la zucca tagliate a piccoli dadini. Dopo un paio di minuti coprire con acqua (deve arrivare a filo con le verdure, non oltre) e salare, mescolando ogni tanto. Dopo circa venti minuti togliere dal fuoco, aggiungere qualche fogliolina di salvia e frullare con il minipimer. Rimettere sul fuoco e far rapprendere qualche minuto. Versare la crema nelle tazzine, completare con una cucchiaiata di panna vegetale e una spolverata di amaretti sbriciolati.
Ehi, oggi siamo sulla stessa lunghezza d’onda! Che bella la tua crema!!!
Mannaggia…alla fine non ci siamo incontrate!!! Uff, sarà per la prossima volta!! Deliziosa questa cremina e quello che ci vuole in queste giornate autunnali!! Un bacio grande!
va bene aggiudicato…quando ci sediamo con le gambe sotto il tavolo ordiamo un menu’a base di zucca per tutte!ottima la vostra crema!
Schiccosa questa tazza di crema e quel tocco di panna all’avena la trovo speciale..aspettiamo il resonto dell’evento allora!!bacioni,imma
di sicuro un antipasto presentato cosi fa un figurone, e’ stupendo!
ok lo ammetto. è vero che ora è periodo di zucca, è vero che almeno al 70% delle foodblogger sono innamorate della zucca, ma noi siamo realmente telepatiche!!!
E ovviamente non posso che adorare questa tazzina!! splurp!! :*
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Di queste portate non ne ho mai abbastanza. Originale la presentazione in tazza 🙂
Buona giornata
Mi piace questa cremina alla zucca!! con questo tempo poi, mi pare proprio l’ideale per una bella cenetta!!
Buona giornata!
Elisa
Carinissima ricetta che figurerebbe molto bene nel nostro contest sulle zucche!!!
Vi va di partecipare?
Un abbraccio
Alessia&Tiziana
Ma che bellezza, presentata in questa tazza carinissima!
Non ho la panna di cui parlate, opto per lo yogurt 🙂
Ohhh nemmeno io impazzisco per halloween ma la zucca per noi è ben altro :-)))) Buonissima e sembra quasi un capuccio di zucca 🙂 Baci
io sballo, letteralmente per la crema di zucca e non ci ho mai messo le caroTOle…che facciamo? 😀
dai, vastasamente mi autoinvito!
ghghghghgh
:*
grazie
Cla
una crema di zucca molto speciale macchiata ma con gusto
Buonissima,da gustare subito.Un abbraccio.
Approvato! Adoro la zucca in tutte le declinazioni e con l’eleganza della vs presentazione diventa irresistibile 🙂
che idea carina! un cappuccino sfizioso 😉 … la crema acida ci starebbe? pensi di si. Happy Halloween anche a voi,
a presto,
Giulia
Si si Giulia la panna acida sta benissimo! Facci sapere. Buona giornata!
Claudia… sei la super benvenuta!!!! 🙂
Ragazze grazie per l invito! Veniamo a sbirciare…buona giornata!
Mi unisco al vostro coro, non amo per niente questa festa… Solo uno speco di zucche buttate vie, adoro la zucca in tutte le salse e questa crema mi sembra delicata e appetitosa al punto giusto! Peccato non asserci stata al Salone…
adoro le creme di zucca con la loro dolcezza 😛
ottima!
idea fantastica!!!! ^_^
non vedo l’ora di leggere le vostre impressioni sul Salone…
baci
un modo davvero originale di presentare una crema di zucca, complimenti e complimenti per questo blog pieno di ricette interessanti accompagnate da bellissime foto, a presto e buona serata!
Una meraviglia! Complimenti per la presentazione veramente originale!
It’s an awesome piece of writing for all the online people; they will obtain benefit from it I am sure.
Here is my web page … http://www.microsoftarticles.info
Excellent web sitе. Lots of helpful information here.
Ӏ’m sending it to some pals ans also sharing in delicious. And of course, thanks on your effort!
my web site :: Keep reading
My family members alwayѕ sау that I
аm killing mу tіme here at nеt, but I know
I am gеtting expеriencе daily by reаԁing ѕuch nice роsts.
Αlѕo νisit mу blog … http://www.sfgate.com/business/prweb/article/V2-Cigs-Review-Authentic-Smoking-Experience-or-4075176.php