Crema di zucca, porro e cavolo rosso all’arancia


Altro giro, altra ricetta detox. Sulla scia della zuppa di finocchi e pere di ieri, ecco pronta un’altra ricetta cremosa, calda e colorata utile per affrontare questo periodo difficilissimo in cui si prova a stare a stecchetto ma…con molte difficoltà. Più del solito. A casa mia, per esempio, è durissima: reduce da una piccola vacanza in Francia, non potevo tornare a casa senza una scorta di formaggi e altre deliziette. E come si fa a resistere? In queste sere ho escogitato quindi la tecnica della zuppa: prima dei formaggi, metto in tavola una ciotolona di cremose verdure, leggere ma saporite e un po’ sfiziose. Questa profuma d’arancio…ve la consiglio con una generosissima grattata di pepe, che ci sta proprio bene sul sapore dolce della zucca e su quello intenso del cavolo rosso. Non spaventatevi dal colore…Photoshop non c’entra: è proprio così! Buona zuppa a tutti!
(simona)
Crema di zucca, porro e cavolo rosso all’arancia
Ingredienti per 2:
250 g di zucca cotta a vapore
1 porro
¼ di cavolo rosso
brodo vegetale
polvere di arancia*
sale e pepe
Tagliare il porro e il cavolo a pezzetti e farli saltare in una padella antiaderente con un filo di olio. Regolare di sale e far raffreddare. In una ciotola riunire la zucca cotta (a pezzetti) e le verdure e frullare con il minipimer, aggiungendo brodo vegetale tiepido fino a raggiungere la consistenza desiderata. Scaldare e servire con striscioline di cavolo rosso, una grattata di pepe abbondante e una spolverata di polvere di arancia (se non l’avete potete tranquillamente usare la buccia di un’arancia bio grattugiata).
*la polvere di arancia è semplicemente la buccia dell’arancia cotta al forno o al microonde. Io la preparo da anni seguendo il metodo del Cavoletto (qui): in pratica si ricava la buccia dell’arancia bio con un coltellino o un pelapatate, in modo da ottenere delle strisce (e cercando di evitare la parte bianca, amara), si tagliano a julienne, si mettono su un piatto distese e si passano al microonde, potenza massima, 10 secondi per volta, controllando attentamente finché diventano secche e dure. Dopodiché si tritano e si conserva questa polvere in frigorifero in un barattolino (io uso quelli delle marmellatine piccole piccole). Uso lo stesso procedimento con i mandarini e il limone: queste polverine sono fantastiche anche sul pesce, sulla pasta, sulle creme dolci, nelle torte…
16 Comments
  1. e’ bellissimo il colore di queste foto, trovo l’abbinamento perfetto e soprattutto molto invitante. ma io adoro tutte le zuppe e vellutate e se poi cosi’ cvolorate perfetta direi!

  2. Non mi spavento affatto del colore…anzi è proprio quello che mi attira di più di questa crema deliziosa!! Da provare di sicuro…un bacione!

  3. La zuppa dev’essere una vera coccola. E la foto è proprio bella: mi piace tantissimo l’abbinamento di celeste e arancio che hai scelto, con il viola che stacca così. Bello bello bello 🙂
    Ti faccio anche qui tantissimi auguri di buon inizio 2013! 😉
    Un abbraccio, Babi

  4. Simona tesoro io non ho ancora preso la decisione di iniziare finalmente a depurarmi e smaltire tutto quello che adesso giace sui miei fianchi 🙂 ma devo pur sempre iniziare e questa crema di zucca la segno subito perchè è ricca e profumata come piace a me!!Bacioni,Imma

  5. strepitosa ricetta che ben si addice a questi giorni del dopo feste…
    …oltretutto col freddo e l’umido che c’è qua, ci sta davvero alla stragrande!
    Un abbraccio

  6. Queste cremine sono un toccasana, per la vista per la mente e per lo stomaco!!!! Dopo i bagordi delle feste…mannaggia, mi sono pesata stamattina e ho preso più di un chilo e mezzo! Con tutta la fatica fatta a buttarli giù! Segno subito la ricetta…bacio ragassssse!

  7. le creme sono una vera coccola a cena, io le adoro! A base di zucca poi mi fanno proprio impazzire! E che bel colore!
    Buonissima giornata a tutte e due!

    Un abbraccio
    Paola

  8. la crema di finocchi non mi ispira perchè mi piacciono solo crudi, ma questa di zucca mi piace molto! la ricetta è diversa da quella che preparo io, quindi è una bella novità per me.

  9. saro’ sincera…preferirei di piu’ i tuoi formaggi francesi…ma lo so,lo so…non si puo’bisogna essere in forma….mi chiedo:perche’ il cibo piu’ saporito e’ quello che fa ingrassare….chi l’ha deciso?????uffiii!!!!!!!Ottima altrenativa ai formaggi la zuppa…..buonwe

  10. @graal77:…per dovere di cronaca devo “precisare” che la zuppa…precede i formaggi francesi. Non li sostituisce…è una sorta di “antipasto” così…la coscienza è salva! Un saluto a tutti! 🙂

  11. Oddio con la polvere d’arancia *.*
    Non ho mai amato gli agrumi, ma ultimamente mi è venuta la fissa (a Natale ho regalato dei preparati per cioccolata calda con dentro proprio la polvere di arancia. E l’hanno adorata!)
    Forse mio padre ha comprato dei porri e dovrei anche avere della zucca! Se oggi riesco a fare la polvere, la provo!!!

    Alice

Leave a Reply

Your email address will not be published.