Crema di zucca speziata (e un “natural bistrot” in centro a Milano)


C’è qualcosa di nuovo nel panorama della ristorazione milanese. Qualcosa di bio, sano, soft. Niente stelle o lustrini. Solo cibo di qualità. Punto. Verdure e frutta di stagione, legumi, cibi integrali. Di recente ho avuto il piacere di trascorrere la mia pausa pranzo al nuovo ristorante che La Sana Gola, in collaborazione con l’Hotel Boscolo Milano, ha aperto in pieno centro (in corso Matteotti, 4): LSG Down Town Natural Bistrot. Un posticino che consiglio di provare. Nonostante l’altissimo numero di bar che affollano il centro spesso trovare un posto decente dove trascorrere la pausa pranzo diventa problematico: locali troppo rumorosi o affollati, che il più delle volte servono cibo di pessima qualità (e te ne accorgi anche perché trascorri l’intero pomeriggio con una sete pazzesca, non riesci a digerire o la pancia si gonfia a dismisura…). Ecco perché l’esperienza di pranzare in questo “natural bistrot” mi è piaciuta e mi ha convinta: le proposte sono Bio (solo prodotti da agricoltura biologica e di stagione), Macro (cereali integrali, niente zuccheri raffinati, stili di cottura bilanciati, niente surgelati) e Vegan (il menu è privo di prodotti di origine animale, ma sono disponibili a richiesta dei piatti di pesce). E assolutamente in linea con la filosofia della Scuola di Cucina La Sana Gola (fondata da Martin Halsey, biologo americano), che si basa su principi di equilibrio che riconoscono il cibo come nostro legame con la natura e come mezzo per restare in armonia con le stagioni e con lo stile di vita moderno, nonché come potenziale base di una terapia per risolvere i problemi di salute (e chi mi conosce sa quanto sia importante per me questo concetto…). Cosa ho assaggiato? Un piatto unico composto da piccole porzioni di farinata di ceci alle erbe, humus su sfoglie di pane integrale, torta salata con verdure e besciamella di soia, zucca, cavolfiori e carote al forno con semi di zucca, bocconcini fritti di Seitan al sesamo e polpettine di miglio: tutto buonissimo, saporito e…saziante! Ho poi preso una vellutata di broccoli e piselli e un tris (fantastico) di dolci: cheesecake di tofu ai frutti di bosco, croccante al malto e budino alla nocciola (da urlo!). Sulla tavola, una bella caraffa di tè bancha (senza teina), perfetto da sorseggiare con questi sapori. Segnalo con piacere che il ristorante effettua servizio di consegna in tutta Milano (ristorante@lasanagola.com). Per il momento è aperto solamente a pranzo, dal lunedì al sabato, ma ci auspichiamo che possa estendere l’apertura. Dita incrociate. C’è parecchio bisogno in città di “oasi” come questa…
(simona)
LSG Down Town Natural Bistrot
c/o Hotel Boscolo Milano
Corso  Matteotti 4
Milano
www.lasanagola.com

E per continuare a parlare di cose “sane” ma gustose, vi racconto questo esperimento nato per caso. Una cremina di zucca “allungata” con altre verdurine e profumata con zenzero in polvere, cannella e chiodi di garofano. E in cima? Noccioline di soia tostate!
Crema di zucca con zenzero e cannella
Ingredienti (per 2 primi o 4 piccoli antipasti):
250 g di zucca pulita
1 carota
1 zucchina
1 scalogno
2-3 cucchiai di panna vegetale all’avena
zenzero in polvere
cannella in polvere
chiodi di garofano in polvere
olio extra vergine di oliva
noccioline di soia tostate
In una pentola far scaldare poco olio, aggiungere lo scalogno tritato fine, la carota, la zucchina e la zucca tagliate a piccoli dadini. Dopo un paio di minuti coprire con acqua (deve arrivare a filo con le verdure, non oltre) e salare, mescolando ogni tanto. Dopo circa venti minuti togliere dal fuoco e frullare con il minipimer. Aggiungere lo zenzero (un cucchiaino abbondante), una spolverata di cannella, un tocco di polvere di chiodi di garofano e 2-3 cucchiaiate di panna vegetale. Rimettere sul fuoco e far rapprendere qualche minuto. Versare la crema nelle tazzine, completare a piacere con noccioline di soia tostate.

17 Comments
  1. La crema é deliziosa e profumata e presentata anche benissimo! La recensione é molto interessante, peccato la lontananza, altrimenti avrei fatto un salto!! Bacioni,Imma

  2. sob, si vede che sto invecchiando dal fatto che non sto più al passo con i nuovi locali! sono di Milano ma questo mi manca e vi ringrazio per las egnalazione, molto molto interessante!
    E passando alla ricetta, questa crema è super furbissima!! mi piace un mondo!!! Ho scoperto la zucca grazie a mio suocero e lui in effetti la lavora pressochè sempre con la cannella: ma ad una crema così profumata non avevo mai pensato! Che chicca. Complimenti

  3. anche da noi iniziano a spuntare…trovo che siano valide alternative se a cucinare ci sia dietro chi lo fa perchè ci crede e non percheè facia moda.

  4. Interessante quest’indirizzo che ci segniamo subito per la nostra prossima gita a Milano, la crema di zucca è molto simile a quella che prepariamo noi… una sferzata di energia.
    Baci ragazze.
    Ficoeuva

  5. J’adore!! zuppa meravigliosa!! adoro la zucca…e la tua zuppa speziata mi piace proprio. Grazie della segnalazione del nuovo locale bio-soft di Milano…i buoni indirizzi fanno sempre comodo:)

  6. Adoooooro queste cremine!!!! E la zucca mi fa impazzire!
    Bello sapere di un posto cosi’ a milano, ci faro’ un giro! Grazie della dritta!

    Un bacione
    Paola

Leave a Reply

Your email address will not be published.