Crostatine alla vaniglia e lamponi

Ragazze, ne sono sempre più convinta: la mia cucina, i miei attrezzi, le mie formine per i dolci sono il più potente antistress che esista! Basta avere le mani in pasta, sentire quel fantastico profumino di vaniglia che pervade tutta la casa, osservare la cottura della frolla dal vetro del forno per dimenticare una giornata disastrosa (vi risparmio i dettagli del mio venerdì da paura!). Per preparare questa deliziosa cremina alla vaniglia ho usato ancora una volta la vaniglia che Mariagrazia mi ha portato da Mauritius: ottima!
Crostatine con crema alla vaniglia e lamponi

Ingredienti per la pasta frolla:
2 tuorli
100 g di burro morbido
200 g di farina
90 g di zucchero
un pizzico di sale

Per la crema:
mezzo litro di latte
4 cucchiai colmi di zucchero
2 cucchiai di maizena
3 tuorli
1 stecca di vaniglia

Per decorare:
un cestino di lamponi
zucchero a velo

Lavorare insieme tutti gli ingredienti per la frolla e compattarli velocemente fino a formare una palla. Stendere la pasta con il mattarello, tra due fogli di carta da forno, e rivestire degli stampini singoli da crostata precedentemente imburrati per bene. Mettere il tutto in frigorifero per almeno un’ora. Prima di togliere gli stampini dal frigo, accendere il forno (a 200°, statico) e appena raggiunge la temperatura cuocere le crostatine appoggiando gli stampini dal frigorifero direttamente sulla leccarda (che deve essere calda) con dei fagioli secchi appoggiati sopra un foglio di carta da forno o stagnola, per 25 minuti (gli ultimi 5 minuti proseguite la cottura con le crostatine scoperte), controllando che il bordo diventi colorato. Una volta tolte dal forno, far raffreddare la crostatine per bene prima di sformarle.
Preparare la crema mescolando lo zucchero con i tuorli e la maizena, aggiungere a filo il latte freddo. Incidere la stecca di vaniglia con un coltello affilato e prelevare i semini. Aggiungere sia i semini di vaniglia che la stecca nel pentolino del latte e cuocere a fuoco lento mescolando continuamente nello stesso verso, fino a cottura completa. Lasciar raffreddare la crema e poi versarla sulle crostatine, che nel frattempo avrete sformato. Decorare con i lamponi e con zucchero a velo. Ovviamente si può usare altra frutta.

simo

8 Comments
  1. Sono d’accordo: quando tiro fuori i miei attrezzi “magici” sono felice come una Pasqua!
    Ottime queste crostatine, poi con una vaniglia cosi’ speciale saranno profumatissime…

  2. concordo pienamente con te, ieri pomeriggio per esempio, complice una giornataccia di pioggia, mi sono chiusa in cucina e ho preparato di tutto, la sera ero contentissima!
    se poi si tirano fuori cosette come queste, altro che anti stress, si va dritti in estasi!

Leave a Reply

Your email address will not be published.