Égalité. Non potevamo non parlarvi di Égalité! A giugno siamo state all’inaugurazione di questo delizioso locale nato in via Melzo 22, a Milano. Un locale che, mais oui, in città mancava proprio. Chi ci segue sa che da queste parti c’è una grande passione per la Francia e la sua cultura eno-gastronomica: immaginatevi dunque la nostra felicità quando siamo entrate in questa nuova boulangerie dove si può fare colazione, pranzare, prendere un caffè o un calice di champagne, fare un aperitivo, spuntini o golose merende.
Un luogo dove la contaminazione tra Italia e Francia si tocca con mano e regala ai clienti un’esperienza meravigliosa: lo possiamo testimoniare. La formula è semplice e efficace al tempo stesso: portare a Milano una vera boulangerie francese offrendo una ricchezza di diversi tipi di prodotti freschi e fragranti da consumare al momento o da asporto durante tutto il giorno, dalle 7.30 alle 21.Diciamolo subito: da Égalité il pane è eccellente. Abbiamo avuto la fortuna di poter partecipare a un piccolo “corso” di baguette tenuto dal Maestro Boulanger Thierry Loy, che dopo aver definito nuovi standard nella panificazione di alta gamma con le sue boulangerie nelle Alpi francesi ha deciso di trasferirsi a Milano per confrontarsi con l’art de vivre della nostra città: ottima scelta, Thierry!
Da Égalité tutto ruota intorno a lui, a Thierry Loy e alle sue creazioni: il suo pane è frutto di una lunga esperienza e ricerca su impasti, lievitazioni, farine e tecniche di panificazione francesi portata avanti dal Maestro Boulanger e dal suo staff nel laboratorio interno. Impasti a elevata idratazione e a lunga lievitazione regalano un pane leggero e morbido utilizzando lievito fresco “levure de boulanger”, acqua, sale e farina per un massima fragranza e croccantezza. Il pane viene prodotto utilizzando antiche varietà di grano e di farine (bianche e nere) provenienti da un mulino centenario, la Minoterie du Trièves, nelle Alpi francesi. La qualità delle farine, tutte da agricoltura responsabile o bio, è frutto dell’impegno e della passione di un’intera piccola filiera, perfettamente tracciabile dal grano coltivato al pane che troviamo in tavola: Égalité è il primo cliente in Italia di questa piccola eccellenza francese. Da Égalité si può trovare il pane fresco ogni giorno, a tutte le ore, con una proposta di 5 diversi tipi di baguette, 7 tipi di pane, oltre a una varietà del giorno sempre diversa. Fantastico.
Per la prima colazione si può optare per una fetta di pane (la tartine di baguette) con marmellata e burro, i croissant croccanti di pasta sfoglia, il pain au chocolat, pain aux raisins, chausson aux pommes o la brioche parigina serviti con spremute fresche e succhi detox, tè, caffè e cappuccino. A proposito: il caffè, qui, non è un caffè qualsiasi bensì l’eccezionale prodotto della Torrefazione Giamaica di Gianni Frasi. Ottimo esempio del connubio Italia-Francia, come dicevamo in precedenza, che qui perseguono con intelligenza, cercando “semplicemente” i prodotti migliori per la propria clientela.
Per il pranzo (si può “pranzare” fino alle 21…) Égalité propone una selezione di insalate (la deliziosa chèvre chaud per esempio), di panini (come il “jambon-beurre”), le quiche, il croque-monsieur…
Per la merenda alla francese si può scegliere una fetta di Tarte Tropézienne, una Tarte Tatin o con un éclair au chocolat.
All’ora dell’aperitivo, Italia e Francia si incontrano nei taglieri assortiti di pane in abbinamento a formaggi francesi, tapenade di olive provençale, sardine dell’Atlantico, salumi. Si sposano bene vini naturali francesi (Loire, Bordeaux, Bourgogne), prosecco, champagne e i cocktail come gli Spritz preparati con il Crémant francese. Prodotti tipici francesi e italiani si possono anche acquistare: vini e bevande della tradizione francese, Sardine dell’Atlantico, Cornichon bio della Borgogna (i cetriolini migliori di Francia, gli stessi di cui si rifornisce l’Elysée!), Marmellate normanne, Biscotti al burro salato bretoni, caffè di Gianni Frasi e olio extra-vergine italiano.
Nato da un’intuizione dell’architetto e imprenditore del cibo Tiziano Vudafieri, Égalité vuole essere la prima apertura di nuovo concept, che mette in scena tutto il savoir-faire della tradizione boulangère francese in un luogo accogliente dalla colazione all’aperitivo, oltre a un territorio di contaminazione tra la cultura italiana e francese. Con il grande laboratorio a vista, Égalité è più cose in una: panificio, negozio di prodotti freschi e confezionati, destinazione per un fugace caffè, per un pranzo, per una merenda alla francese o per l’aperitivo.
Il locale, di 215mq, si affaccia sulla strada con sette vetrine e il progetto di interior design
è di Vudafieri-Saverino Partners, che aggiungono un ennesimo capitolo all’elenco di locali progettati (Ristorante Berton, Pisacco, i due DRY (nei quali hanno il doppio ruolo di soci e progettisti), di Zaza Ramen o dell’ultimo nato, Kanpai, sempre in via Melzo).
Da Égalité colpisce in particolare il design con elementi da panetteria anni ’50 (il grande banco lucido giallo-arancio, il muro in piastrelle beige): il grande laboratorio e il forno in sala pongono al centro del racconto visivo il lavoro dei panettieri, che preparano a vista sotto lo sguardo dei clienti… Merveilleux!
#amilanosimangiabene
Égalité
via Melzo 22, 20129 Milano
Martedì – Sabato: 7.30 – 21.00
Domenica 8.30 – 13.00
t: +39 02 83 48 23 18
www.egalitemilano.it