Piovono sempre molte novità sul panorama milanese della ristorazione. Tante, tantissime le proposte etniche, vegetariane e bio; sempre alta anche la presenza di nuove insegne specializzate in hamburger o pizza. In tutto questo, la carne, in città, sembra essere penalizzata. Ecco: segnaliamo a tutti i carnivori milanesi una bella realtà. Si chiama proprio Steak House Karné e, curiosamente, il ristorante si trova in via Gluck (sì, la strada dove è nato Adriano Celentano…) e proprio di fronte… al celebre mercato del pesce di via Ferrante Aporti! Una sfida? Non lo sappiamo. Di certo c’è che il locale è grazioso e invitante e che può soddisfare anche i vegetariani grazie a un interessante menu dedicato alle pizze. Un po’ di storia: il ristorante nasce per volontà del Gruppo Ethos, che ricerca con passione una ristorazione e una cucina in grado di riscoprire e valorizzare ingredienti antichi, sani, biologici. Da qui il progetto Karné, appunto, che ha come obiettivo quello di riappropriarsi dell’identità dei ristoratori come “artigiani della trasformazione”. Lo chef è Davide Mosca, che dirige con professionalità uno staff giovane e brillante. Un cartello all’ingresso del locale ci ricorda che “rossa o bianca che sia, la carne è un’importante fonte di aminoacidi e, abbinata a una dose di omega 3, abbassa il colesterolo, i trigliceridi e il rischio di danno vascolare”. E come è facile intuire, il menu offre un’ampia varietà di carne altamente selezionata e scelta nei migliori allevamenti di tutto il globo, cotta su una bellissima griglia a carbone vegetale. Tra i vari piatti che abbiamo provato, deliziosa la tagliata di chianina “Gigante Bianco” della Valdichianina cotta al sangue, insieme agli Spiedini i 3 manzi (chianina, black angus e wagyu, le tre migliori razze di bovini al mondo). Abbiamo assaggiato anche una convincente Tartare di manzo black angus con granella di pistacchio, quenelle di crescenza, ribes fresco e olio al tartufo: top.
In menu ci sono anche proposte per celiaci, vegani e vegetariani. Oltre alla carne, infatti, fiore all’occhiello del locale sono le paste fresche fatte in casa (come gli originali Gnocchi alla farina di canapa con crema di zola dolce e briciole di salsiccia) e le pizze gourmet, realizzate con farine biologiche macinate a pietra e lievito madre, completate con ingredienti sfiziosi e di qualità. Le farine, tra l’altro, escludono la 00 ed è presente in menu anche un impasto interamente integrale oltre alla pizza di kamut. Dulcis in fundo, è il caso di dirlo, gli ottimi dessert artigianali, realizzati in casa dai pasticceri del locale: meritano tutti un assaggio (in particolare, la Tarte tatin alla pesca e pasta di mandorle con amaretti, riduzione alla sangria e gelato alla crema: vi dobbiamo dire com’era? Da urlo!). Sul fronte del beverage, da segnalare le birre artigianali Libera (ottima quella alla canapa alla spina) e il caffè biologico tostato a fuoco diretto della Torrefazione Libera. Da provare.
Ristorante Karné
Via Zuccoli 6, (angolo via Gluck 56)
20125 Milano
Tel. 02 84073916
Aperto da lunedì a domenica
dalle ore 12:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00