Molto spesso leggendo le interviste sui giornali mi immedesimo nei personaggi e mi domando cosa risponderei se io fossi al loro posto. Ieri mi sono soffermata sul concetto di felicità perché mi capita spesso di pensarci. Ho diviso la felicità in due gruppi distinti. Il primo è quello dei “momenti di trascurabile felicità” che nell’omonimo libro di Francesco Piccolo edito da Einaudi funzionano così: “possono annidarsi ovunque pronti a pioverti in testa e farti aprire gli occhi su qualcosa che fino a un attimo prima non avresti considerato”. Poi c’è il secondo gruppo quello della perfetta felicità! Momenti rari in cui tutto è perfetto, tutto è sospeso e pensi che il tempo dovrebbe fermarsi proprio in quel momento. Questi attimi sono rari e ho scoperto che ultimamente a me capitano una volta l’anno. Per quest’anno sono a posto, tranne eccezioni che saranno ben accolte. Per i piccoli momenti di felicità che invece per fortuna mi capitano più spesso mi accontento di poco. Una cena con amici, un rotolo di tacchino, e un bel bicchiere di birra ghiacciata.
Sonia
Involtini di tacchino con robiola e albicocche secche
Ingredienti per 2 persone:
4 fettine di tacchino sottili
un confezione piccola di robiola
8 albicocche secche
mezzo bicchiere di brodo
olio
sale
pepe
mezzo bicchiere di birra (ho utilizzato Birra Poretti 4 luppoli)
Spalmate le fettine di tacchino con la robiola, aggiungete due albicocche secche tagliate a listarelle e arrotolate le fettine fermandole con gli stecchini. Fate scaldare l’olio in una padella e aggiungete gli involtini, fateli rosolare 1 minuto per parte poi aggiungete il brodo e coprite con il coperchio. Fate andare finché gli involtini sono pronti (15 min circa) poi toglieteli dalla padella e teneteli da parte. Al sugo rimasto aggiungete la birra e fate andare a fuoco vivace finché non si restringe della metà. Alla fine aggiungete di nuovo gli involtini aggiustate di sale e pepe e fate andare ancora 5 minuti. Deve rimanere un po’ di salsina per condire gli involtini.
Non è da tutti saper apprezzare le piccole cose…
buonissimi questi rotolini!
interessante piattino, semplice ma ricco di gusto e sapore…le albicocche secche ce le ho in dispensa…ci faccio un pensierino!
tacchino ed albicocche mi sembra un matrimonio interessante e da provare ! Buon we, un bacione
Idea carina e golisa copio per la cena di questa sera. Grazie e complimenti da Adriana
A me hai regalato appena ora un “momento di autentica felicità” 😉
grazie e buon inizio settimana
le vostre ricette mi stupiscono sempre per buon gusto e abbinamenti azzeccati, un abbraccio SILVIA
Cerco sempre delle ricette originali e che non siano le solite ricette, questa per esempio la trovo eccezionale, è un modo di mangiare il tacchino diversamente. Un abbraccio
fatti, con le mie varianti (ho aggiunto noci tostate, ho legato con un cucchiaio di farina di riso, ho profumato e colorato con la curcuma ed il peperoncino).
D I V I N I!
@Pillow: ci siamo segnate la tua variante e non vediamo l’ora di provarla! Ci hai dato una bella idea 🙂 buona giornata!