La Locanda del Menarost e la cucina ambrosiana

C’è una bella atmosfera casalinga, alla Locanda del Menarost (che in dialetto lombardo significa girarrosto), che definisce simpaticamente la sua una “cucina tradizionale meneghina. Denominazione di cucina ambrosiana“. Il locale è accogliente, con un soppalco, tavoli di legno, sedie di recupero (tutte diverse) e un piccolo bancone con i barattoli in vetro con gli zuccherini aromatici alcolici da gustare con il caffè.

Alle pareti piccoli scaffali con bottiglie e vecchie scatole che fanno da cornice a una cucina di tradizione milanese: segnaliamo i mondeghilinervitt con cipolla e sedano, risotto giallo alla milanese, ossobuco e cotoletta con patate al forno. Non manca qualche eccezione, come il Risotto al Barbera, radicchio e Castelmagno o i Tortelli di zucca al burro e salvia o il Risotto con zucca e tartufo (qui sotto).  I dolci faranno la felicità dei più golosi: buoni e abbondanti (ottimo il tiramisù).  La domenica il Menarost è molto gettonato per i pranzi in famiglia, con nonne e nipoti. Si sta proprio bene…

#amilanosimangiabene

La Locanda del Menarost

Via Compagnoni 24

Milano

Tel. 02 73951036

Aperto lunedì a pranzo, dal martedì al venerdì a pranzo e cena, il sabato a cena e la domenica a pranzo e cena.

No Comments Yet

Comments are closed