Muffin integrali alla marmellata di lamponi

muffin marmellata

Ed eccoci tornate… Il nostro viaggio in Cina è stato davvero faticoso, molto più del previsto, ma ci ha regalato degli scorci inimmaginabili e insoliti scenari. Raccoglieremo appunti e immagini e presto faremo il reportage del nostro tour de force da Shanghai a Hong Kong, passando per Yunnan, Guangxi e Shangri la (compresa Macao). Quante cose abbiamo visto e quante esperienze (anche a livello food, of course)! Al rientro, una volta sistemata la valigia, la voglia è stata subito quella di mettermi in cucina ad armeggiare: gran desiderio di un dolce, ma non troppo dolce, per esempio dei muffin da colazione abbastanza sani. Mi era rimasta impressa, in particolare, la ricetta base dei muffin (Basic Muffins) di Donna Hay (dal libro “Fresh and Light”) pubblicata (qui) da Araba Felice (grazie, Arabetta!). Se non trovate il latticello, dice la “guru” che la classica sostituzione con pari quantità di latte e yogurt non regala la medesima sofficità: io il latticello non l’avevo e ho usato il kefir, ma proverò presto la ricetta originale. Ricetta che ho comunque arricchito con della marmellata di lamponi: ci sta me-ra-vi-glio-sa-men-te…

Muffin integrali alla marmellata di lamponi

300 g di farina integrale

3 cucchiaini di lievito per dolci

100 g di zucchero integrale bio

2 cucchiai di miele d’acacia

1 uovo intero

310 ml di kefir (o latticello)

80 ml di olio di riso

un cucchiaino di estratto di vaniglia

Fiordifrutta ai Lamponi Rigoni di Asiago

Preriscaldare il forno a 180°. In una ciotola mescolare farina, lievito e zucchero. In un’altra ciotola mescolare velocemente l’uovo, il miele, il kefir, l’olio e la vaniglia. Versare il composto liquido su quello delle polveri e mescolare velocemente per amalgamare il tutto (basta poco). Versare l’impasto in due teglie da muffin (da 6 cadauna) foderate con i pirottini da muffin in silicone (oppure con i classici di carta usa e getta), aggiungendo uno o due cucchiaini di Fiordifrutta in ciascun muffin. Cuocere per circa 25/30 minuti, facendo la prova stecchino. Servire tiepidi o a temperatura ambiente. Se avanzano, si possono congelare senza problemi.

 

2 Comments
  1. Ciao Lucy!!! Abbi fede: lo choc da rientro ci ha un po’ frenate ma prestissimo pubblicheremo racconti e foto del nostro viaggio… un abbaccio!

Leave a Reply

Your email address will not be published.