Questa è una ricetta semplice ma speciale. Da quando l’ho provata l’ho fatta e rifatta in tante varianti e mi ha sempre dato enorme soddisfazione, quando ho amiche a cena o quando viglio prepararmi qualcosa che sia il più possibile vicino al concetto di “comfort food sano”. Come potete notare dagli ingredienti non è nulla “di che”, anzi, all’apparenza potrebbe risultare persino una ricetta banalotta. Bene. Non solo non è così ma sono sicura che conquisterà voi così come ha conquistato me la prima volta che l’ho provata, a casa dei miei. E infatti è una ricetta di Vittorina, cara amica di mia mamma, che, dice lei “è un piatto semplicissimo che preparo quando voglio stare leggera, quasi a dieta, ma con gusto”. Mi pare una definizione perfetta. Proprio così. Pur essendo un piatto salvalinea, dà soddisfazione e in tutte le varianti possibili: con riso integrale, con farro, col basmati, con la zucca e con i funghi. Ma zenzero e mela non devono mancare mai! Provate! P.s. Il tocco di parmigiano, fidatevi, ci sta benissimo.
Orzo con verdure, mela e zenzero
Ingredienti per 3:
210 g di orzo
2 zucchine
2 carote
1 mela
1 pezzo di zenzero fresco
olio extra vergine di oliva
grana padano grattugiato
Lessare l’orzo in acqua bollente leggermente salata. Mondare le verdure, la mela e lo zenzero e tagliare tutto a dadini. Versare in una padella antiaderente due cucchiai di olio evo, aggiungere le carote e una tazzina di acqua e far cuocere una decina di minuti poi aggiungere le zucchine (se necessario altra acqua), la mela e lo zenzero e completare la cottura. Condire l’orzo con le verdure e spolverare a piacere con grana grattugiato.