Sì, avete letto bene: polipo al forno! Confesso: ero davvero scettica quando girovagando qua e là per Internet leggevo le ricette di polipo cotto in forno, con esiti sempre ottimi. Beh, ho voluto provare, ma non me la sono sentita di metterlo direttamente in forno e ho optato per una pre-bollitura. Il risultato mi è piaciuto parecchio: leggero, tenero, semplicissimo. La prossima volta proverò la versione con le patate ma questa con i broccoli è stata apprezzata da tutti i commensali, me compresa. E poi è squisitamente light…Voi avete mai provato?
Polipo al forno al profumo di limone
Ingredienti (per 4 persone):
un polipo abbastanza grande (fresco o congelato)
broccoli
prezzemolo
un limone bio
olio extra vergine di oliva
sale
Far bollire il polipo, intero e pulito, per 15 minuti in acqua bollente salata. Scolarlo, tagliarlo a pezzi e proseguire la cottura del polipo in forno per 10 minuti a 200° in un cartoccio di carta argentata con prezzemolo tritato e un filo d’olio extra vergine di oliva. Togliere dal forno e impiattare, aggiustando di sale, spolverando generosamente con buccia di limone grattugiata, accompagnando con broccoli precedentemente cotti a vapore per 15 minuti e conditi semplicemente con un po’ d’olio evo. Oppure, volendo, preparare una bella teglia di patate e, a metà cottura, aggiungere il polpo parzialmente lessato e completare la cottura.
Polpo al forno??? Ho letto bene? 🙂 Scherzi a parte, come dicevano gli antichi: “audaces fortuna iuvat” (la fortuna aiuta gli audaci)! Infatti voi avete osato e il polpo vi è riuscito una meraviglia: tenero e gustoso. Oserò anch’io! 😉
Io l’ho sentito ancora ma mai fatto. Qui si cuociono alla brace ma non so proprio come fa a rimanere tenero io non ci riesco! Penso che proverò sicuramente il tuo metodo di cottura, mi sembra ottimo! Ciao e buona settimana!
anche io faccio parte della categoria ” mai sentito ” , ma perchè non provare?
credo che tu abbia trovato la soluzione ottimale con la pre lessatura, e la versione con le patate mi fa una voglia!!
Ah ecco…non ero l’unica scettica 🙂
cmq vi esorto a provare l’esperimento…e poi ditemi cosa ne pensate!
Un saluto a tutte
simo
ma che buono… non l’ho mai provato al forno! brava, ci proverò! 🙂 M
Nemmeno io l’ho provato ma visto il risultato, che stiamo aspettando!?
avete pienamente ragione!!!va lessato un po’ prima di metterlo al forno altrimenti rimane durissimo dopo cotto!