I buoni propositi non sono mai stati il mio forte, evito di farli così non mi sento in colpa ad ogni trasgressione. Ma le lacrime di coccodrillo si, quelle si che mi piacciono, durano poco ma lasciano il segno. Il 2013 è iniziato con una prova costume (da piscina) impietosa grazie all’abuso di cibo e vini di questi ultimi 20 giorni. Non che sia pentita ma, ho iniziato in questi giorni una ricerca spasmodica di ricette “light”. Il primo risultato è questa zuppa di finocchi e pere molto buona, perfetta nelle serate invernali e nebbiose di Milano. L’origine è un giornale francese che si chiama Zeste, uno dei 10 giornali acquistati a Nizza la scorsa settimana. E qui scatta il secondo pentimento del 2013: avevo proprio bisogno di comprare altri giornali? La risposta è si! Se a Milano mi attende la nebbia, il rientro al lavoro e la solita routine… si, ne avevo proprio bisogno!
Bon appétit
sonia
Ingredienti per due persone:
2 finocchi
1 pera
2 scalogno
brodo vegetale
timo
alloro
sale e pepe
olio
Pulite i finocchi e scalogno, tagliateli a pezzi e metteteli in una casseruola con un goccio di olio. Coprite con il brodo vegetale, aggiungete la foglia di alloro e il timo e fate andare finché le verdure non saranno cotte. Quando siete quasi a fine cottura aggiungete la pera tagliata a dadini e aggiustate di sale e pepe. Prima di sbucciare la pera ricordatevi di tagliare delle fettine sottilissime che metterete in forno a 140° finché non saranno ben cotte. Fate raffreddare la verdura, eliminate la foglia di alloro e frullate aggiungendo o togliendo liquido a seconda della consistenza che volete ottenere. Usate le fettine di pera per decorare la zuppa con delle foglioline di timo.
un piatto da prova costume …futura!decisamente interessante!buonissima!bacio
Sembra ottima!! L’abbinamento è davvero originale! Tutta da provare!
Uguale! Niente buoni propositi, ma molte lacrime di coccodrillo! E io che non ho nemmeno la nebbia, non posso comprare giornali di cui non ho bisogno??? Me tapina! Evidentemente dovrò versare più lacrime di coccodrillo! 😉
Io sono specializzata in lacrime di coccodrillo, mio marito mi prende sempre in giro!! Buona questa zuppa, grazie, ti imiterò!
ma deve essere stranissima!!!!nemmeno io faccio + buoni propositi!!
ahaha si é vero le piccole coccole ci servono eccome!!! ma la mia coccola più grande é quella di partire sabato per il paese che più amo: l’Australia!!!!! un bacione
che bella ricetta originale. una zuppetta light con un sapore nuovo, devo assolutamente provarla. Grazie !!
eccerto che avevi bisogni di quei giornali, altrimenti noi come avremmo scoperto questa delizia???? Ma sai che mi piace davvero????
Un abbraccio Sonia cara!
A presto!
Paola
Sonia come ti capisco…la calza della befana é stata la mazzata finale quindi ben vengano le ricette light come questa che ci regali!! Bacioni,Imma
sai che ho avuto occasione di leggere quel giornale, in effetit mi colpì per la leggerezza delel ricette e per foto molto bele ed impatto.confort food sempre forever mi conquistano le vellutate!