L’abbiamo scritto tante volte ma non mi stancherò mai di ripeterlo: mettersi ai fornelli ha un grande potere terapeutico, che raggiunge il suo massimo, secondo me, preparando i dolci. Fare una torta, dei biscotti, un dolce al cucchiaio permette di staccare da tutto e da tutti e di provare quel bel senso di soddisfazione e di attesa. Dopo un sabato adrenalinico (“colpa” anche del mio AMATISSIMO Milan…), domenica mi sono dedicata al relax. Ecco: secondo me non esiste ricetta migliore di quella dei muffin (riescono sempre e non si rischiano delusioni…o almeno per me solitamente è così…) per “pasticciare” in cucina…in allegria. Stavolta ho voluto provare i muffin al tè matcha (l’avevo comprato a Parigi presso L’épicerie de Bruno, un posticino che vorrei tanto avere a portata di mano qui a Milano…!).
Muffin al tè matcha
Ingredienti:
150 g di farina 00
100 g di farina integrale
200 ml di panna di soia
100 g di zucchero
1 uovo
mezza bustina di lievito
2 cucchiaini di tè matcha
3 cucchiai di mandorle e nocciole tritate
Unire in una ciotola tutti gli ingredienti secchi (tranne il lievito) e in un’altra quelli umidi, mescolandoli velocemente. Unire le due ciotole e aggiungere in ultimo il lievito, setacciandolo. Riempire gli stampini da muffin (io ho usato quelli in silicone) e infornare a 180° per 25/30 minuti. Fare la prova stecchino.
Davvero molto invitanti e la presentazione molto elegante nella sua semplicita’.
Un abbraccio e buon pomeriggio.
Ciao Fausta
Com’è bello gonfiotto!!!stupenda anche la foto, piacere di conoscerti!
E’ vero assolutamente!!!
Fare i dolci è sempre il massimo per l’umore…Sia prepararli che mangiarli alla fine ^___^
Un bacio
Muffin muffin muffin, il cibo della consolazione, sono daccordo con voi.Volevo chiederti ma il the macha non è amaro? che sapore hanno? sono molto curiosa,a presto.
muffin che passione e poi come dici tu si realizzano in poco tempo e rendono al massimo…ottimi davvero con il tè matcha sicuramente profumatissimiiiiiiiii!!!baci Imma
ohhhhh ne ho anche io una bustina mi piaceeeee!!!! tutto verdino! copiata 🙂
Che belli questi muffin, così colorati e cicciotti devono essere deliziosi!
Anche io trovo che cucinare sia terapeutico…purtroppo quel the lì non ce l’ho…non so dove reperirlo, ma prima o poi ci riuscirò…
Che belli i tuoi muffins!
Un abbraccio
tempo fa li ho fatti anch’io al matcha ma con la ricotta nell’impasto… devo provare anche questa versione, mi ispira. un bacione.
questi muffin sono i miei!!io che adoro il tè perchè mi da carica lo metterie dappertutto.
squisita anche la torta sotto che mi ero persa, sembrava quasi fatta con il pane carasau.comunque in casa gli ingredienti ci sono tutti sia per i muffin che per la torta salata!
meravigliosi 🙂 e poi hai ragione niente è come preparare i dolci!!!
Un bacione
Concordo pienamente che la cucina è un ottimo antistress. potessi chiudermicic tutti i giorni sarei sicuramente più rilassata. Sto cercando disperatamente questo tè e spero di trovarlo, i tuoi muffins mi ispirano una cifra ^__^ Baci, buona giornata
Ragazze sapete che il tè matcha io non sono mai riuscita a trovarlo, a Milano? Quando l’ho visto a Parigi l’ho preso immediatamente. Lo uso principalmente per cucinare, ha un sapore che mi piace molto…è un tè verde giapponese profumato, un tè in polvere che si affiunge all’acqua bollente, mescolando, e non va lasciato in infusuione. Molto particolare.
Un saluto a tutti!!!
s