Alcune cose che ho imparato sul cibo cinese in base alla mia breve esperienza in Cina:
– il pollo con le mandorle di consistenza gelatinosa non esiste
– la cucina cinese è piccante!
– le verdure restano sempre molto croccanti
– zenzero, peperoncino e arachidi sono molto presenti nei piatti
– il tè cinese si lascia in infusione solo per pochi secondi (max 30!)
– gli spiedini di insetti esistono davvero nei food market (noi non abbiamo avuto il coraggio di testarli…)
– i cinesi sono dei veri e propri campioni di street food!
– ogni regione ha la propria cucina, le basi sono le stesse ma i sapori sono molto diversi.
Questi cavolfiori erano tra i nostri piatti preferiti al ristorante Si Ji Min Fu di Pechino (quartiere Dongcheng), oltre ad altre delizie come anatra, gamberi e zuppa di amaranto. La ricetta è una mia ricostruzione dei sapori del piatto originale. Sono soddisfatta del risultato e anche della mia maestria acquisita nell’utilizzo delle bacchette!
Sonia
Si Ji Min Fu Restaurant
Dongcheng
Beijing Cina
Cavolfiore cinese style
Ingredienti:
Cavolfiore
peperoncino
pancetta o speck
olio
aglio
salsa di soia
Mettete le fette di pancetta o speck in forno finché non diventano croccanti. Fate cuocere il cavolfiore diviso a cimette a vapore ma deve essere ancora croccante. In una padella con un po’ di olio mettete dei peperoncini, aglio, lo speck a pezzetti e il cavolfiore. Fate saltare per pochi minuti e verso la fine aggiungete solo un goccio di salsa di soia.
e aggiungo si mangia bene!io mi ricordo ingrassai di 4 kili!!!!
io adoro il picante ma non sapevo lo fosse questa cucina!!!
Che belle foto!!
Io so un’unica cosa certa della cucina cinese: chi va in Cina, difficilmente, tornerà a mangiare nei nostri ristoranti cinesi.. Confermate?
Ricetta deliziosa 🙂
Si confermo si mangia benissimo e quando ritornerò nei ristoranti cinesi di Milano sicuramente sarò molto critica!
Bellissime immagini e bella ricetta!!!!!
io ed il piccante decisamente non andiamo d’accordo
Sono stato a Taiwan e mi sono reso conto (se ce ne fosse stato bisogno) che la cucina cinese che mangiamo noi è “leggermente” diversa da quella vera, come capita sempre. Ottimo modo di preparare il cavolo.
Fabio