Quanti “pasticcini” in questo periodo! Sarà mica periodo di compleanni? Beh in effetti sì… Per me è arrivato il momento di festeggiare i miei primi 40 anni! Amici cari e speciali, una cenetta coi fiocchi, sette ottime bottiglie di vino, una tavola ben apparecchiata, un portico in un bel giardino di campagna, una serata tiepida, candele, risate… Non poteva esserci modo migliore per festeggiare e ringrazio tutti per la bellissima serata, proseguita la mattina dopo con una ricca colazione in giardino. Questi semplici bocconcini allo speck non c’entrano nulla con il mio compleanno ma dopo la scorpacciata di dolci di questo periodo (che proseguirà stasera…) ho voluto festeggiare con voi sul blog con un pasticcino…salato, adocchiato su Sale e Pepe di luglio…Semplice ma moooolto sfizioso.
Pasticcini allo speck
Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia
12 bocconcinidi mozzarella
12 fettine di speck
12 foglie di salvia
pepe
Togliere i bocconcini di mozzarella dal loro liquido di conserva, lasciarli sgocciolare in uno scolapasta per qualche minuto e asciugarli delicatamente con la carta da cucina. Spolverizzarli con poco pepe e avvolgere ciascun bocconcino con una fettina di speck. Sistemare dei pirottini di carta dentro gli stampini da muffin (da 7 cm di diametro). Con un coppapasta da 10 cm, ricavare 12 dischetti dai rotoli di sfoglia. Foderare ciascun
Pirottino con un dischetto di sfoglia e adagiarvi al centro un bocconcino rivestito di speck, completando con una foglia di salvia. Cuocere i pasticcini in forno già caldo a 200° per 25 minuti circa, toglierli dal forno, lasciarli intiepidire e sfornarli, trasferendoli in altri pirottini di carta (operazione necessaria poiché “trasudano” parecchio) e servirli tiepidi o a temperatura ambiente.
Rinnovo gli auguri e ti faccio i complimenti per questi carinissimi pasticcini salati, ottima idea, semplice, sfiziosa e ben presentata. Buona serata
mica detto che i pasticcini devono essere solo dolci possono essere anche salati e buoni come li hai preparati tu. Tanti auguri di Buon Compleanno
Auguri per il tuo compleanno e congratulazioni per il tuo blog. Ricetta molto stuzzicante! A presto
che bella l’idea di chiamarli pasticcini! non sono una grande amante dei salumi ma “conditi su” così chi resiste?
Tantissimi auguri, hai trovato un modo splendido di festeggiare, cosa c’è di meglio che amici affettuosi, cibi e vini di qualità e una location coinvolgente? Cin cin!
buoni!!! li ho provati (e postati) anch’io! 😉
Fantastici…li avevo adocchiati anche io su Sale e pepe…Auguroni grandi grandi per un compleanno specialissimo!!!!!!!
lo sai che da barlady apprezzo di più quelli salat!!!comunque scherzi a parte….tanti auguri!!…la cosa più importante!
Che buoni questi pasticcini salati!!! Li avevo visti su sale e pepe…credo siano sostanzialmente molto simili…e decisamente deliziosi! Auguroni!!!!
Spettacolo!!!! Mi hai dato un’idea magnifica!!! Grazie. E tantissimi auguroni!
Allora tantissimi auguri…e buonissimi festeggiamenti!! Anche io preferisco i “pasticcini” salatai, che bonta’ =)
Tantissimi augurissimi 🙂 Buono il pasticcino salato, mi sembra una buona idea aperitivo!
Un bacione
da questo momento ti consiglio di non compiere più gli anni….gli anta volano troppo velocemente ^ __ ^
ma questi pasticcini salati invece possono essere replicati e non finire mai, son sempre ben accetti!!
Augurissimi, ma che saranno mai 40 anni!!!!!
Buoni questi pasticcini salati.
Mi sembrano davvero originali e… devono essere buonissimi.
Davvero invitanti questi pasticcini salati! Buon 40° compleanno, anche se in ritardo!
Questi poi…sono proprio magnifici…io adoro il “salato”!! CIAO SILVIA
Questi bocconcini sono proprio belli ed invitanti… ne prendo unoooooo!!!!
No, come pasticcini allo speck???!?!?! Meraviglia…Senti io sto amministrando su Facebook la pagina dedicata ai prodotti tipici dell’Alto Adige, che trovi qua: http://www.facebook.com/pages/Südtirol-für-Feinschmecker-Prodotti-tipici-dellAlto-Adige/112166348867909 siamo più di 2000 fan, appassionati e affamati, ma non mordiamo le persone. 😉 se ti va di venire a trovarci e postare il link alla tua ricetta, visto che lo speck è protagonista, a noi farà solo piacere e magari aiuti qualcuno a scoprire il tuo blog e a seguirti d’ora in poi. Dai ti aspetto!
che meraviglia questi pasticcini!! meravigliosi! li immagino già davanti alla tv..uno tira l’altro!!!
Intanto auguri auguri e auguri per il tuo compleanno e poi complimenti per questi pasticcini molto stuzzicanti .
Un abbraccio e buona serata.
Grazie, grazie e ancora grazie a tutti! Mi sono commossa… Ora sono pronta e carica per le mie vacanze! A presto con un ricco (spero) reportage di sapori e colori dalla Grecia 🙂 buone vacanze a tutti
simo
Dimenticavo:
@Alessia: grazie per l’invito! Siamo delle grandi fan dell’Alto Adige e sull’Albero trovi un paio di post deidicati a Merano e alla Val Gardena 🙂 passeremo senz’altro su fb!
Ciao, passavo di quì…..intanto, bentornata dalla tua stupenda vacanza, e poi quei pasticcini sono una tentazione, li proverò sicuramente.
Ciao,
Wanda