Scrivo una parola che non fa parte del mio vocabolario e spero di non doverla più ripetere: dieta! Parola che detesto perché spesso mi ricorda la mia avversione alle regole imposte! Ma in questi giorni si è resa necessaria. Non è tanto un fattore di salute o estetico, il problema è che non posso mica rifarmi il guardaroba. Se i bottoni non si avvicinano e le cerniere collassano è un danno economico notevole. E poi figuriamoci prima delle vacanze, quando tutto è proiettato all’acquisto pro deserto e avventura. Quindi da qualche giorno qualche accortezza in più nella mia alimentazione e qualche privazione of course. Per esempio eliminazione dei dolci, vino e birra, poca pasta e tanta frutta e verdura. Chiaramente nel weekend via libera a tutto altrimenti che vita è. Per fortuna il caldo mi viene in soccorso, e l’avvicinarsi delle tanto desiderate ferie estive anche. Un altro aiuto è arrivato dalla RioMare e dalla proposta di rifare una delle ricette ideate da Marco Bianchi per l’operazione “cucina a tutto tonno”. Nella mia versione pranzo light ho utilizzato le insalatissime orzo farro e tonno per un bicchierino estivo che si è tinto di rosso per l’abbinamento ad una salsa di pomodori, lamponi e menta.
Insalata di orzo farro e tonno con salsa ai pomodori e lamponi
Ingredienti per due bicchierini:
2 confezioni di insalatissime Riomare
3 pomodori maturi
1 confezione di lamponi
qualche foglia di menta
sale
Semplicemente frullate i pomodori con i lamponi e la menta, aggiustate di sale e accompagnate con l’ insalata di orzo e farro.
nemmeno io sopporto quella parola ma (diciamolo sottovoce) come si sta bene con qualche chilo di meno, tutto addosso sta meglio e anche il nostro umore migliora! Questa ricetta ci sta proprio bene , la farò!
Io invece non sopporto la parola insalatissime Riomare!
che idea orzo e lampone insieme da provare
Hai avuto fantasia e reso chic una insalata ditonno. Brava! Eli
Ciao, che bell’abbinamento!Un abbraccio e complimenti
Paola
Un’idea fresca e buonissima!!
ecco…adoro questi piatti…semplici e buonissimi ;))
dieta?nooooooooo!non si deve fare!!!!soprattutto adesso che la Mongolia richiede energie!!!ottima proposta l’aprigno dei lamponi fa la differenza