Insalata di valeriana, lamponi e primosale

insalata lamponi web ok

Devo fare una delle mie (innumerevoli) confessioni a tema food: sono letteralmente innamorata dei lamponi. Cerco di mangiarli appena sveglia a colazione, li aggiungo alle macedonie e allo yogurt, li uso per i dolci. Nel mio frigorifero sono presenti molto spesso. E adesso mi è presa la “fissa” di renderli protagonisti anche delle insalate che mi sto preparando con piacere in queste sere estive e tiepide. Il lampone, del resto, è uno dei frutti più golosi e profumati che arrivano in tavola con la bella stagione. Leggevo di recente le sue tante qualità benefiche: è rinfrescante, è energetico, ha un elevato contenuto di vitamine e sali minerali, quindi aiuta a reintegrare tutti quegli elementi che perdiamo a causa del dell’eccessiva sudorazione. Anche il lampone, come tutti i frutti rossi, possiede proprietà drenanti e antiossidanti: aiuta a eliminare le tossine e i liquidi in eccesso, è efficace contro i radicali liberi e contribuisce a rallentare l’invecchiamento cellulare. Via libera dunque al lampone in tavola, dalla colazione alla cena: in questo caso, abbinato alla valeriana e al primosale, formaggio fresco, delicato e morbido, al quale si abbina molto bene con il gusto acido del lampone.

Insalata con valeriana, lamponi e primosale

Ingredienti (per 2 persone):

valeriana q.b.
125 g di primosale
1 cestino di lamponi
Fiocchi di avena
Olio extra vergine di oliva
Aceto di vino al lampone Bio (Gallo Rosso)
Sale e pepe

Molto semplicemente: pulire e mondare la valeriana, riunirla in una ciotola e aggiungere il primosale e pezzetti, i lamponi (sciacquati e asciugati), una spolverata abbondante di fiocchi di avena. Condire con un filo di olio extra vergine di oliva e un goccio di aceto di vino al lampone Bio. Mescolare e servire.

2 Comments
  1. Prova Chiara! Sono un frutto versatile e davvero sorprendente…
    Un abbraccio

Leave a Reply

Your email address will not be published.