Oggi un dolce ci vuole: è il mio compleanno e nonostante la voglia di festeggiare non sia proprio alle stelle (diciamo così) ho pensato che una torta è assolutamente necessaria. Devo ammettere, però, che questa mattina mi sono svegliata col piede giusto, in modo dolcissimo, con una splendida colazione e tanti messaggi e telefonate dei miei amici, vicini e lontani. Ed è in particolare a quelli che non riuscirò a vedere di persona che dedico questa cheesecake ai frutto di bosco (morbida, rassicurante, golosa), che in questa stagione secondo me è proprio perfetta. Questa torta ha anche una storia (che prossimamente vi racconteremo…) e il suo nome non è casuale… Buona cheesecake a tutti (e buon Agosto)!
“Cosmopolitan” cheesecake ai frutti di bosco
Ingredienti:
Per la base:
12 biscotti “digestive” integrali
120 g di zucchero di canna
50 g di burro
Per il ripieno:
500 g di ricotta di bufala
1 vasetto di yogurt greco
1 limone bio
miele bio di acacia Rigoni di Asiago
estratto di vaniglia
per completare:
gelatina di lamponi
frutti di bosco (freschi o surgelati)
zucchero di canna
Mettere i biscotti in un sacchettino di plastica (quelli per il freezer) e con l’aiuto di un mattarello ridurli in briciole. Versare le briciole di biscotti in una ciotola, aggiungere lo zucchero e il burro (morbido) e mescolare con le mani fino a ottenete un composto omogeneo. Imburrare una tortiera con la cerniera (da 22 cm di diametro) e foderare con la base di biscotti, premendo bene. Infornare a 180° per 8 minuti. Nel frattempo mescolare con le fruste elettriche la ricotta di bufala, lo yogurt greco, 2 cucchiai di miele bio e un goccio di estratto di vaniglia e aggiungere la buccia grattugiata del limone. Versare il composto sulla base di biscotti e rimettere in forno per 40 minuti a 170°. Preparate i frutti di bosco per il topping, semplicemente aggiungendo un cucchiaio o due di zucchero di canna e mescolandoli bene più volte. Sfornare la cheesecake, farla raffreddare e spalmare la superficie con un velo di gelatina di lamponi (se non l’avete fate scaldare un po’ di marmellata). Prima di servire il dolce completare con i frutti di bosco (avendo l’accortezza di eliminare il succo che avranno rilasciato, soprattutto quelli surgelati). Spolverare di zucchero a velo (a piacere) e servire.
Buon compleanno! La cheesecake è perfetta per festeggiarti con dolcezza. Io adoro le cheesecake, segno questa ricetta perchè il risultato finale è bellissimo.
Beh ma…auguri allora!! 😀
E posso avere una fetta di questa cheekecake meravigliosa? 🙂
Un bacione
Prendo una fetta di cheesecake per festeggiarti!buon compleanno! non potevi scegliere torta migliore!!gnammy!Auguri!!!
tanti auguri di buon compleanno, mi piace il nome cosmopolitan anche per il cheese cake oltre che per aperitivo :-))
eh beh ragazze questa torta e’stupenda altro che!!!che voglia di dolcezza!
Adoro il cheese cake, penso che sia uno dei miei dolci preferiti e questo tuo è fantastico. Buon compleanno! Ti sei preparata una torta squisita.
Tantissimi auguri!!!Mi segno questa ricetta che sembra semplice e mooooolto appetitosa…
Pamela
Wow! E’ l’unica parola che mi e’ uscita di bocca quando ho visto questo cheesecake! Mamma mia, come e’ goloso! Happy birthday darling!
auguri, auguri, auguri! Tanti auguri a teee…e la torta a meee!
(strepitosa, direi!!)
I love cheesecake! E anche se un po’ in ritardo Tanti auguri di buon compleanno
Certo che ci voleva una torta e tu ne hai fatta una bellissima e adattissima alla stagione.
Tanti auguri cara, ti auguro di trascorrere una splendida serata…baci!
AUGURONI PER IL TUO COMPLEANNO E COMPLIMENTI PER QUESTA TORTA COSI’ FRESCA E GOLOSA.
tantissimi auguri e complimenti per il dolce!
tanti tanti auguri!!!!la cheesecake non tradisce mai…ovviamente questa sembra buonissssssima!!! 😀
E io mi sono persa l’evento???????????? Ma porca pupazzola come mi dispiace! In ritardo, tanti auguri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E la torta è per gli ospiti vero? :-)))
Tantissimi auguri!! complimenti per questo favoloso dolce. Buona giornata Daniela.
Tesoroooooooooo perdonami sono arrivata in ritardo ma ieri non avevo pc cmq tantisssssssimi auguroni di cuore e poi con una cheesecake wow si festeggia alla grande è divina!!bacioni,Imma
Augurissimi!! .. la torta è davvero meravigliosa! un trionfo di frutta che adoro!
AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII, prendo una fettina di cheesecake, non resisto! Un abbraccio SILVIA
Auguri da parte di una che ha deciso di ricominciare da poco a festeggiare il suo compleanno, dopo 9 anni di silenzio… he he
ma tantissimi auguri…. certo che la torta del tuo compleanno è una delizia, io adoro il cheesecake e con tutti quei meravigliosi frutti è pure stupenda!!!
buon compleanno, con un dolce così festeggi alla grande!
BUON COMPLEANNO!!! Un cheesecake bello e fresco con queste giornate è proprio l’ideale, bravissssima 🙂
Buon compleanno, torta meravigliosa…e che dire poi delle foto… ti giuro ho l’acquolina…. bravissima.
Buon w.e.
mmmh per gli auguri sono in un imbarazzante ritardo, poi non sono sicura
chi delle due abbia compiuto l’anni, ma niente cu fa gli auguri vanno sempre bene anche perchè leggo qualche noticina alterata nelle parole del testo dunque AUGURI DI CUORE per ogni cosa il tuo e vostro coriceddu vi spinga a fare :*
love
Cla
piesse: il racconto sulla cheesecake?
:*
Che aspetto davvero godurioso che ha questa torta! Si può dire godurioso?
Mi attirano tantissimi tutti i frutti rossi sopra.
Auguri in mega ritardo ma scopro oggi questo blog…
Complimenti, anche se può sembrare una cosa banale.
Buona settimana
Babe
:*
Spettacolare. Adoro i frutti di bosco. Ti seguo da un pò e ogni volta trovo qualcosa di buonissimo. Se ti va passa anche da me. Sarò felice ed onorata di averti tra i miei sostenitori. Francesca
molto molto goloso!