Periodo strano, questo. Un’altalena di situazioni e di stati d’animo in cui si alternano sogni, nuovi progetti ma anche risposte che tardano ad arrivare e novità…inaspettate. Meglio non farsi troppe domande e lasciare che gli eventi facciano il loro corso. A volte accelerare una situazione potrebbe essere controproducente. Scusate se uso questo spazio per riflessioni un po’ generiche a voce alta e un po’ confuse…oggi è così. Mi consolo sapendo che questa sera, dopo un bagno caldo, mi aprirò una bottiglia di vino (magari un Cabernet Ornella Molon che abbiamo comprato in Veneto qualche mese fa, durante la nostra gita nel trevigiano a trovare degli amici di Oderzo) e preparerò un piatto di pasta come questo. Una ricetta-non-ricetta che adoro, facilissima e di grande soddisfazione. Trovo che abbinare il radicchio tardivo di Treviso alle nocciole sia azzeccatissimo. E un buon bicchiere di vino…ancora di più (e oggi ci vuole proprio…)! Buon venerdì sera!
(simona)
Farfalle integrali con radicchio tardivo e nocciole
Ingredienti per 2:
160 g di farfalle integrali
mezzo bicchiere di Cabernet
2 radicchi rossi di Treviso tardivi
1 manciata di nocciole
100 g di stracchino (senza lattosio)
2 cucchiai di yogurt greco
Pepe nero
Far bollire l’acqua per la pasta e cuocere le farfalle. Frullare le nocciole. In una padella antiaderente far stufare brevemente il radicchio tagliato a tocchetti e sfumare con il vino rosso. Fuori dal fuoco aggiungere lo stracchino a pezzetti e lasciarlo ammorbidire con il calore della pentola. Quanto la pasta è cotta rimettere sul fuoco la padella, aggiungere la pasta e un paio di cucchiai di acqua di cottura, mescolare bene, aggiungere lo yogurt, il pepe e le nocciole in polvere. Servire.
adoro quella zona del Veneto e i suoi prodotti della terra ,hai postato una bellissima ricetta, te le rubo subito ! Buon weekend, un abbraccio !
Grazie per queste bellissime foto e questo piatto stuzzicante!!!
che primo delizioso, da leccarsi i baffi!
mi piace questa pasta con l’aggiunta dello stracchino e dato che sembra tu abbia avuto un giorno particolare mi unisco a quel cin cin rosso che aiuterà sicuramente a rilassare l’atmosfera, ciauzzzz
che bel piatto di pasta! piuttosto insolito per me che non ho mai cucinato il radicchio con la pasta, altrettanto belle le foto.
ci sono dei giorni così, hai ragione, a volte un buon piatto e un buon bicchiere di vino possono aiutare.
buon fine settimana
che gran belle foto la ricetta è motlto interessante la nocciola media in sapore un po amarognolo del radicchio
Credo un blog ti día proprio questa libertà…potersi sfogare così…liberamente..giusto un po’!Notte cri
il piatto è bellissimo, l’attesa del bagno caldo con bicchiere di rosso al seguito, anche di più.. 🙂
complimenti!
Bellissimo piatto e bellissimi posti!!!! Buon sabato
Buonissime!mi piace tanto il radicchio,e l’aggiunta del croccantello dato delle nocciole rende tutto sicuramente più interessante!;)
buon finesettimana,un saluto
sono contenta che ci siano tante belle novità in arrivo…spero tanto che anche per me questo sia un anno pieno di belle sorprese, ultimamente non è che ce ne siano state tante, anzi…
Un piatto che adoro, la pasta al radicchio e quella croccantezza inaspettata…mi intriga assai!
Un grande abbraccio e buon fine settimana
Radicchio e nocciole è un abbinamento perfetto: un primo che riconcilia con il mondo 😀
Un post molto molto accattivante dalle foto splendide, alla ricetta da acquolina. Bravissime.
Buona Domenica.
che bel blog… complimenti per le ricettine, se ti fa piacere passa da me!
che bel blog… complimenti per le ricettine, se ti fa piacere passa da me!