Le chiacchiere della nonna Franca

Non amo il Carnevale, o meglio, proprio non è uno dei miei periodi dell’anno preferiti. C’è però una cosa che mi legherà sempre piacevolmente al Carnevale: le chiacchiere di mia nonna. Ecco: se c’è un sapore dell’infanzia a cui sono legata con tutto il cuore è proprio quello delle chiacchiere…Mia nonna Franca ne preparava una valanga, riempiendo tutti i contenitori e i cestini di vimini della casa…Però, non so perché, non era mai l’ora di mangiarle. Così, me lo ricordo bene, il mio divertimento supremo era sgattaiolare verso la credenza e riempirmi le mani di quelle sottilissime e profumatissime delizie sottili…Quante ne ho mangiate! Ahimé, però, lo zucchero a velo lasciava tracce inequivocabili così la sfida era delicatissima e credo di aver affinato una tecnica perfetta per mangiarle senza lasciare segni di zucchero a velo sul pavimento della nonna…Che bel periodo… Ah, questa è la ricetta della nonna Franca: buone, di più, però quelle che prepara lei per me sono…inarrivabili! Buon Carnevale a tutti!

Chiacchiere della nonna Franca

Ingredienti:

1 uovo
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio e ½ di olio
100 g di farina
2 cucchiai di succo di mandarino o di vino bianco secco
1 cucchiaio di grappa
Olio per friggere
Zucchero a velo

Creare la classica fontana con la farina, inserire l’uovo, l’olio, lo zucchero, il succo o il vino. Impastare in modo classico, prima con la forchetta, poi con le mani, aggiungendo farina se l’impasto dovesse risultare troppo morbido. Formare una palla e lasciarla riposare coperta per 15 minuti. Stendere l’impasto con la macchinetta fino al livello più sottile. Tagliare le strisce di pasta a losanghe, fare dei taglietti al centro e friggere in olio caldissimo!



9 Comments
  1. Anche io non amo troppo come te il carnevale…ma adoro i suoi dolci in compenso…ehehheh!
    Queste chiacchiere della tradizione devono essere specialissime!
    Buon fine settimana

  2. Buonissime! Le ricette delle nonne hanno un ingrediente in piu’….il sapore dei ricordi.
    Un ingrediente insostituibile!
    Rubo una chiacchiera e… a presto!
    Baci

  3. Une recette bien croustillante avec plein de souvenirs chargés d’amour.
    Que demander de plus!
    Bonne semaine et à très bientôt.

Leave a Reply

Your email address will not be published.