Risotto finocchi ricotta limone e peperoncino

Ho trascorso un bellissimo weekend lungo in Francia e mi piacerebbe raccontarvi qualcosa prossimamente dei posti che ho visto e mi sono rimasti nel cuore. Nel frattempo, complice lo shock da rientro, sono a casa con un bel 38,5° di febbre! Bel modo di festeggiare la primavera, che tra l’altro a Milano ci ha accolto con un bellissimo cielo blu. In ogni caso va bene così sono sicura che il mio inconscio non mi ha voluto far passare questa bellissima giornata chiusa in ufficio! Meglio a casa con un pò di febbre a leggere i blog e lavorare di tanto in tanto. Il risotto di oggi l’ho fatto prima di partire ma non ho avuto il tempo e il modo di postarlo e siccome mi è piaciuto molto volevo comunque condividerlo con voi. L’ho assaggiato durante una festa di compleanno di un’amica, era il piatto più originale di tutto il catering quindi mi è rimasto in mente e pur non avendo la ricetta ho provato a rifarlo. Quindi non vi preoccupate è stato testato e, a parte la febbre, non è successo niente se non un bis dei miei ospiti.
Con questa ricetta partecipiamo al contest:
Ingredienti per 4 persone
360 gr riso
1 finocchio e 1/2 tagliati molto sottili
una confezione di ricotta
scorza grattugiata di un limone
peperoncino (in polvere)
brodo
vino bianco
cipolla o soffritto
Tagliate a fettine molto sottili i finocchi e fateli saltare in padella con un po’ di olio, aggiustare di sale e pepe.
Procedere alla preparazione di un  risotto come da abitudine ( io ho fatto andare il soffritto con un pò di olio, poi ho buttato il riso a tostare e quando era ben caldo ho aggiunto un pò di vino. Quando il vino è quasi evaporato iniziare ad aggiungere il brodo), Giunti quasi a  fine cottura aggiungere i finocchi e portare a cottura completa. A fuoco spento mantecate con la ricotta (tenetene un po’ da parte per decorare i piatti). Mettete il risotto nei piatti aggiungente in ognuno la scorza del limone, il peperoncino e dei fiocchetti di ricotta.
E’ bello vedere i puntini rossi e gialli del peperoncino e limone perché il risotto in questo caso è privo di colori.

10 Comments
  1. Mi piace!Molto interessante ed invitante questo risotto, grazie per l’ottimo spunto! E auguri per una velocissima guarigione!

  2. Accidenti che ricetta originale!!!!
    Inutile dire che DEVO provarlo, mi ispira un sacco!
    Grazie per la ricetta, e’ gia’ inserita nella raccolta!
    Un abbraccio
    Paola

  3. Buono questo risottino, e mi piace come l’hai proposto e presentato!!
    Stai meglio oggi??
    In bocca al lupo, un abbraccio

  4. WOW…ma che forte il risotto presentato in barattolo! E che buono dev’essere…un mix di sapori e odori incredibile! Ottima ricetta, davvero originale!

Leave a Reply

Your email address will not be published.