La stagione è perfetta, con questo freddo non c’è niente di meglio che farsi coccolare da quelli che amo definire comfort drink. Infusi, tè e tisane pronti ad aspettarci a casa e a venire in soccorso per scaldarci l’anima. Ci è piaciuta molto l’idea di utilizzare questi prodotti in modo creativo, non solo da bere quindi, ma come ingredienti principali o meno di ricette dolci e salate. Già Simona qui ha utilizzato la tisana camomilla e liquirizia per un trifle davvero particolare. Oggi invece vi propongo profumi e prodotti tipicamente invernali. Un bel radicchio tardivo rosso – violaceo, che ben si accompagna alla tisana agli agrumi del mediterraneo L’Angelica (un aiuto in più per combattere i raffreddamenti di stagione..). Un risotto per racchiudere tutti questi profumi et voilà il gioco è fatto!
Risotto radicchio e agrumi
Ingredienti per 2 persone:
160 gr di riso carnaroli
2 bustine di infuso agli Agrumi del Mediterraneo L’Angelica
olio extra vergine di oliva
brodo vegetale
1 cespo di radicchio
parmigiano grattugiato
succo di mezza arancia
Preparate l’infuso agli agrumi seguendo le istruzioni sulla confezione. Fate tostare il riso in una casseruola con un po’ di olio per qualche minuto a fiamma alta. Iniziate ad aggiungere il primo mestolo di infuso e alternatelo con il brodo vegetale. A cinque minuti dalla fine della cottura del riso aggiungete il radicchio tagliato a listarelle e il succo di mezza arancia. Quando il risotto è pronto aggiungete abbondante parmigiano.
Con questa ricetta partecipiamo al progetto “Ricette di Natura” di L’Angelica:
buonissimo! poi con l’aggiunta della tesina dev’essere davvero speciale!
Un piatto davvero buono, da provare con questo diverso ingrediente.
Alice
Bellissima l’idea dell’infuso, rende ancora più chic il risotto!!!
Proprio ieri ho preparato un risotto al radicchio …e funghi. Questo agli agrumi mi piace tantissssssimooooo! E che splendida foto!
Un forte abbraccio, Pat
interessante questo accostamento…adoro il radicchio nel risotto, e come sai mi piace anche sperimentare con tè e tisane….me la segno!
Un abbraccio
Decisamente -interessante non avrei mai pensato ad una tisana per cucinare!!! Complimenti per l ‘ottimo abbinamento di aromi!! mi piace
in questo peridoo della mia vita adoro decisamente i risotti…assolutamente pero’ di stagione!
il risotto è il risotto, non c’è niente di meglio in inverno… A dire il vero lo mangerei sempre e questa è una splendida e originale proposta! Baci
non ho mai utilizzato le tisane al di fuori della coccola a metà pomeriggio…interessante questo abbinamento!!
uh mamma, io sono una drogata di tisane ma mai e poi l’ho usate in una ricetta! questo risotto è davvero figo, e mi piace anche l’abbinamento del radicchio con l’arancia, penso si sposino proprio bene.
a presto, un abbraccio
in questo periodo dell’anno (e non solo a dire il vero) vivremmo di risotto e questa vostra proposta è veramente deliziosa e originale 🙂
ciao care
ficoeuva
amo i risotti e questo per me è una novità assoluta, buon we, un bacione !
non sai che voglia che ho di assaggiare questo risotto, mi attira proprio perchè contiene l’infuso agli agrumi, un abbraccio SILVIA