Salmone mela verde e bacche goji

Ci sono degli esseri orribili chiamati tarme che si sono impossessati del mio armadio. Si nutrono dei miei filati scegliendo oculatamente i capi migliori, quelli a cui sono più affezionata. Qualche mese fa ho tentato di debellare il problema con metodi naturali ma senza successo. Questa volta ho deciso di intervenire con decisione per evitare ulteriori danni: il supermercato sotto casa mia è rimasto senza prodotti anti tarme per i prossimi mesi. Oggi con cura maniacale mi sono dedicata alla disinfestazione e riordino dell’armadio. Giuro che se dovessi trovare nuovi buchi potrei anche decidere per una soluzione estrema: si cambia armadio! A pranzo quindi poco tempo per la cucina ma al gusto non si rinuncia. Vi presento dei bicchierini sfiziosi ideali per un pasto leggero e veloce o come aperitivo. L’elemento sorpresa di questa semplice composizione sono le bacche goji. Si, le mitiche bacche rosse di cui ormai tutti i nostri amici sono fan.  Provengono da alcune province della Cina, dalla Mongolia e dal Tibet, pare siano tra i frutti con più antiossidanti in assoluto e vengono considerate potenti anti-invecchiamento. Vi dico solo che alcuni amici nostri pensano di essere addirittura ringiovaniti grazie all’assunzione di due cucchiai di bacche goji al giorno. Nessuno dirà loro che non è vero, che è pura fantasia. In ogni caso si è scatenata la caccia alla bacca. Ogni volta che qualcuno sconfina in Francia è obbligato a riempirsi la valigia di scatole di goji. Non che in Italia non si trovino, iniziano a spuntare in alcuni negozi ma magicamente costano esattamente il doppio. Una scatola da 250gr in Francia costa 8€, a Milano le ho trovate a 8€ l’etto!
Io normalmente le mangio al mattino con i cereali nel latte, ma sono ottime nelle insalate nei biscotti e anche nei plumcake.
(Sonia)



Salmone mela verde e bacche goji

Ingredienti per due bicchierini:

una confezione di salmone affumicato
una mela verde
due manciate di bacche goji o dei frutti rossi
un cipollotto
limone 
olio

Tagliate il salmone e la mela verde con la buccia a dadini, aggiungete il cipollotto tagliato fine e condite con olio e limone. Mettete tutto nei bicchierini e aggiungete le bacche goji  o dei frutti rossi. Prima di servire i bicchieri metteteli in frigorifero.

11 Comments
  1. Avrei fatto la stessa guerra anche io alle tarme, ma risparmierei l’armadio! Belli i tuoi bicchierini e poi le bacche di goji, di cui se ne parla ormai ovunque, ancora non le ho provate ma spero di rimediare al più presto! Intanto complimenti e buona serata
    paola

  2. vedi la differenza d prezzo la dice lunga…ma va beh non discutiamo di prima mattima.ottima questa insalata, perfetta mi piace!…asulle tarme invece non ho soluzioni!!

  3. Che bella idea quella di abbinare il salmone alla mela verde, io di solito abbino la mela alla bresaola, ma al salmone mi mancava! Proverò 🙂 Buona settimana, un abbraccio, Fede

  4. Le ho viste al supermercato queste bacche…ma non le ho ancora comperate. Mi hai incuriosito adesso!!…Che voglia di salmone!! é da tanto che non lo mangio (mio marito non puó consumarlo e cosí non lo preparo neanche per me)una preparazione fresca come la tua mi piace molto:))

Leave a Reply

Your email address will not be published.