Petto di pollo lavanda miele e pinoli

Prima della partenza per la Borgogna mi sono segnata sul mio inseparabile “quaderno degli appunti” una serie di cose che avrei dovuto cercare nei negozi di Dijon. Naturalmente sto parlando di alimentazione,  di quei prodotti sfiziosi che si trovano solo all’estero e che  all’occorrenza danno quel tocco in più. Il destino ha voluto che sempre lo stesso giorno aprendo uno sportello della mia dispensa mi sia caduto in testa quasi tutto il contenuto. Io ne sono uscita illesa ma in compenso ho ritrovato barattoli e scatoline finite nel dimenticatoio. In pratica tutto lo shopping di Parigi e Montpellier a seguire era sul pavimento che mi guardava come a dirmi: prima di compre dell’altro usa quello che hai. Ho cancellato immediatamente la mia lista dei desideri e mi sono ripromessa di finire   i prodotti che ho in cucina prima di comprarne altri. Mi sono concessa solo un piccolo shopping culinario presso L’atelier des Chefs di Dijon che organizza corsi di cucina e vende oggetti sfiziosi. Peccato che presa dall’eccitazione per l’ottimo ristorante prescelto per la cena abbia dimenticato il sacchetto degli acquisti in giro per la città non so dove….Comunque per iniziare ad utilizzare un pò di shopping parigino ho provato questa ricetta ai fiori di lavanda, che possono essere sostituiti con le nostre erbe aromatiche, meno esotiche ma sicuramente gustose.



Ingredienti:
2 cucchiai di rhum
5 cucchiai di miele
2 petti di pollo
150 gr di pinoli
olio evo
fiori di lavanda
Versate il rhum in una padella, aggiungete i fiori di lavanda e il miele e fate sobbollire per qualche minuto. Lasciate riposare così i fiori rilasciano il loro profumo. Nel frattempo fate andare il petto di pollo in padella per una prima cottura con un po’ di olio. Scaldate il forno a 210° adagiate i petti di pollo in una casseruola e ricopriteli con la salsina al miele e lavanda e i pinoli. Fate andare finché il pollo non sarà ben cotto.
10 Comments
  1. E’ agrodolce e pure un po’ alcolica, che buona! Proprio da pochissimo ho piantato dei semini di lavanda in balcone e sta già crescendo, aspetto che fiorisca e questa ricetta finirà dritta dritta nel mio piatto 😉

  2. Un modo diverso di preparare il petto di pollo. Buonissimo, da provare assolutamente. Complimenti. Buon fine settimana!

  3. di sicuro è molto intrigante, i fiori di lavanda li ho usati un paio di volte nei dolci ma così mi mancano 😉
    la fotina è stupenda, quel colore grigio-viola-indaco…

  4. la ricetta mi piace molto, sono sempre alla ricerca di alternative per il petto di pollo che è così neutro……….in quanto alle compere anch’io nell’ultimo viaggio ogni volta che mi avvicinavo a compere culinarie una vocina mi diceva – ma la userai? – e spesso ho rimesso al loro posto ^_____^ ciauzzzzzzzzz

  5. Davvero un modo diverso originale e gustoso di preparare il solito petto di pollo.Bravissime.
    La foto poi…. e che te lo dico a fare!
    Un abbraccio e uona Domenica.

  6. Insolito abbinamento…tutto da provare! CIAO SILVIA (la carambola è un frutto che ho usato tanto quando facevo i cocktails, tanti anni fa, decoravo con le stelle!)

Leave a Reply

Your email address will not be published.