Hamburger Day: consigli d’autore (e ricetta) per il panino gourmet perfetto

In occasione dell’Hamburger Day del 28 maggio, Carni Sostenibili e lo chef Nicola Longanesi (MasterChef 12) celebrano il re dei panini con consigli d’autore per prepararlo al meglio: dalla scelta della carne alle salse, dal pane alla croccantezza, fino alla cottura perfetta. E per chi vuole cimentarsi, ecco anche la ricetta completa del suo hamburger gourmet, ricco di gusto e personalità. Da provare subito!

Hamburger Day: consigli d’autore (e ricetta) per il panino gourmet perfetto. Il 28 maggio si celebra l’Hamburger Day, giornata dedicata al re dei panini. Solo in Italia se ne consumano oltre 250 milioni l’anno.

Per l’occasione, Carni Sostenibili ha chiesto a Nicola Longanesi, finalista della 12ª edizione di MasterChef Italia, di creare una guida per l’hamburger perfetto.

I consigli di Nicola Longanesi per il panino gourmet perfetto

Secondo Nicola Longanesi, la differenza la fa la carne: dev’essere eccellente e con un buon bilanciamento tra parte magra e grassa (80/20).

Importanti anche le salse, meglio se con un tocco aromatico come lime o basilico. Per il pane, lo chef consiglia di osare: dalla rosetta al classico potato bun, ricco e burroso. Immancabile la croccantezza, da ottenere con cavolo, pancetta o addirittura sovracoscia di pollo marinata e fritta.

L’hamburger non si mangia al sangue: la cottura deve essere uniforme e ben rosa all’interno. E per i contorni? Patatine (meglio se dolci e doppia frittura) o un coleslaw di cavolo e carote. Galateo? “Si mangia con le mani, ungersi è d’obbligo!”

La ricetta di Nicola Longanesi per l’Hamburger Day

Ingredienti:

  • 1 burger di scottona

  • 1 pane michetta

  • 1 pomodoro ramato

  • 120 ml olio di semi di girasole

  • 10 ml tuorlo pastorizzato

  • 2 fette di bacon

  • Aceto, sale, pepe q.b.

  • 10 gr scamorza dolce

  • 10 gr cavolo cappuccio

  • Qualche foglia di rucola

  • 1 uovo

Procedimento:
Tagliare pomodoro, scamorza, cavolo cappuccio e pane. Condire il cavolo con olio, aceto, sale e pepe. Preparare la maionese montando il tuorlo con l’olio a filo, poi regolare con aceto, sale e pepe. Cuocere il burger su griglia rovente finché ben caramellato, aggiungendo la scamorza due minuti prima della fine.

Piastrare bacon e preparare un uovo all’occhio di bue in padella. Tostare il pane e assemblare il panino: carne, pomodoro, cavolo, bacon, maionese e rucola. Servire caldo con contorno a scelta.

Carni Sostenibili è l’associazione italiana che promuove la filiera delle carni (bovine, suine e avicole) in ottica di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Maggiori info su www.carnisostenibili.it

No Comments Yet

Comments are closed