Pollo Byrani

Lo yogurt Sojasun Bifidus è la mia passione da alcuni mesi. L’ho detto. Adoro quello al limone che utilizzo principalmente per condire le insalate. Unisco  un cucchiaino di senape, aggiusto di sale e pepe et voilà, l’insalata acquista un tocco in più. E’ ottimo anche come dessert leggero, con dei biscotti sbriciolati o mescolato con un pò di ricotta per renderlo più cremoso e l’aggiunta di frutta fresca. Quello naturale invece lo utilizzo per realizzare piatti come questo di oggi. E’ tra i miei preferiti, ha il sapore dell’india ed è davvero buono. E’ un modo più saporito per cucinare il pollo, ovviamente deve piacere il sapore speziato che è dato dal curry. E’ un piatto unico che prevede anche il riso come parte integrante del piatto. Ci vedrei bene come accompagnamento un bel bicchiere di birra, anche se la stagione non è proprio l’ideale. Se volete dare un tocco orientale alla vostra cena questa è la ricetta perfetta!


Ingredienti per 4 persone:


4 petti di pollo
200 gr di riso (preferibilmente basmati)
1 cucchiaio di curry
1 bustina di zafferano
una manciata di uvetta
200 ml di yogurt bianco di soia
1 carota
1 cipolla
peperoncino
olio


Tagliate il pollo a dadini e mettetelo in un piatto con lo yogurt e  il curry. Coprite e lasciate in frigorifero a marinare per almeno 1 ora. Lessate il riso in poca acqua salata con lo zafferano e tenetelo da parte. Tritate la cipolla, tagliate la carota a dadini e fatele rosolare in una padella con un goccio di olio e del peperoncino, aggiungete il pollo con tutta la marinata e lasciate cuocere qualche minuto. Aggiungete l’uvetta (precedentemente ammollata) e il riso, unite un bicchiere di acqua coprite e fate cuocere finché il pollo non sarà cotto. 

10 Comments
  1. adoro.
    veramente..
    ls mia ricetta è leggermente differente, ma il pollo, le spezie, il riso…. potrebbero essere le fondamenta della mia cucina 🙂
    ciao ragazze!
    un abbraccio
    b

  2. Hello I’am Chris !
    this is not a “spam”
    The “directory” is 16 million visits, 193 Country in the World! and more than 18,000 blogs. Come join us, registration is free, we only ask that you follow our blog
    You Have A Wonderful Blog Which I Consider To Be Registered In International Blog Dictionary. You Will Represent Your Country
    Please Visit The Following Link And Comment Your Blog Name
    Blog Url
    Location Of Your Country Operating In Comment Session Which Will Be Added In Your Country List
    On the right side, in the “green list”, you will find all the countries and if you click them, you will find the names of blogs from that Country.
    Imperative to follow our blog to validate your registration.Thank you for your understanding
    http://world-directory-sweetmelody.blogspot.fr/
    Happy Blogging
    ****************
    Ciao I’am Chris!
    questo non è un “spam”
    La “directory” è di 16 milioni di visite, 193 i paesi del mondo! e più di 18.000 blog. Come unirsi a noi, la registrazione è gratuita, chiediamo solo di seguire il nostro blog
    Avete un blog meraviglioso che io ritengo essere registrato Dizionario Internazionale Blog. Si rappresenterà il Paese
    Visitare il seguente link e commentare il tuo blog nome
    Blog Url
    Posizione del vostro paese di esercizio in commento Session che verrà aggiunto nella vostra lista Nazione
    Sul lato destro, nella “lista verde”, troverete tutti i paesi e se si fa clic su di loro, si trovano i nomi di blog da quel Paese.
    Imperativo di seguire il nostro blog per convalidare la registration.Thank per la vostra comprensione
    http://world-directory-sweetmelody.blogspot.fr/
    Blogging felice
    ****************

  3. Preparare un pollo saporito e diverso dal solito é sempre un problema mentre sono pazzaaaaaaaa di questa versione spezziata econ lo yogurt e il riso!! Insomma ho preso subito nota!!! Vi abbraccio forteeeeeee,Imma

  4. Ecco, questo yogurt non lo conosco proprio e per questo ora mi intriga ancora di più Se poi ne può uscire anche un bel piatto profumato e speziato come questo, meglio ancora.

    Fabio

  5. Ciao Fabio!!! Guarda per noi è una “droga” questo yogurt, si usa anche per condire l’insalata con un cucchiaino di senape…strepitoso perché più “neutro” dello yogurt tradizionale. Adoro!
    bacione a tutti e due!

Leave a Reply

Your email address will not be published.