Tortini di quinoa e zucchine al timo con mousse di trota affumicata

La quinoa è un altro ingrediente di cui ignoravo l’esistenza fino a poche settimane fa. Poi ho letto una serie di informazioni che mi hanno incuriosita e l’acquisto di impulso è stato irrefrenabile (segnalo che comunque non costa poco…). La quinoa, di origine Sudamericana, appartiene alla stessa famiglia di spinaci e barbabietole, mentre vedendola  pensavo fosse un cereale. Ha molte proprietà benefiche, fonte di proteine e carboidrati ben equilibrati, vitamina B2, C, E. Non contiene glutine, è nutriente (pare tra gli ingredienti più nutrienti al mondo) e poco calorica. Io l’ho trattata come se fosse un cereale, abbinandola a delle zucchine con porri e timo. Quella che ho utilizzato io è la quinoa rossa, esiste anche bianca e nera. Bisogna ricordarsi di sciacquarla sempre prima dell’utilizzo per togliere la saponina, una sostanza che la renderebbe amara se lasciata. E’ davvero interessante ve la consiglio anche come sfida per nuovi abbinamenti. D’altronde se gli Inca la indicavano come cibo degli Dei, un motivo ci sarà!
Sonia


Tortini di quinoa e zucchine al timo con mousse di trota affumicata

Ingredienti per 4 piatti:

250 gr di quinoa (sciacquata in acqua fredda)
3/4 zucchine
2 porri
timo
sale
olio
100 gr trota affumicata
120 gr di ricotta


Tagliate i porri e fateli andare in padella con un goccio di olio, aggiungete le zucchine a dadini, regolate di sale, aggiungete il timo e fatele saltare in padella finché non saranno cotte ma ancora croccanti. Nel frattempo (dopo averla sciacquata) fate cuocere la quinoa per circa 15 minuti in acqua bollente leggermente salata. L’acqua deve essere circa il doppio della quinoa. Scolate la quinoa e fatela saltare in padella con le zucchine e i porri. Riempite degli stampini pressando bene il composto e rovesciateli nei piatti da portata. Per accompagnare i tortini io ho frullato la ricotta con la trota affumicata che può essere servita come quenelle o con l’aiuto del sac à poche. Sopra il tortino ho messo dei fili di porri fritti.

19 Comments
  1. Sonia questa ricetta e scicchissima davvero e sai che ancora non ho provato la quinoa ma sono molto tentata dopo questa visione!!!Bacioni,Imma

  2. Mi piace un sacco la quinoa, ne ho sempre in dispensa.
    Questo piatto è fantastico…non mangio mai la trota, men che meno quella affumicata…chissà perchè?
    Grazie per questa ricetta, prendo nota e proverò senz’altro a farla.
    Un bacio!

  3. Stessa cosa per me!!! Non la conoscevo la quinoa, ma una volta assaggiata è stato amore.
    che meraviglia il tuo piatto…
    Un abbraccio grandissimo!!!

  4. ciao sonia…ormai la quinoa fa parte della mia cucina da un pò e come hai detto tu non è economica per niente ma ogni tanto ci vuole è così salutare ^_^ baci e buona giornata!

  5. L’ho scoperta da poco anche io e la trovo un ingrediente versatile, la aggiungo alle zuppe e la cucino come secondo, mi piace questa tu ricetta. Un tortino che trovo perfetto anche per Pasqua! Baci

  6. bellsssima presentazione, raffinato e soprattutto sano.non la amo particolarmente ma non mi tirerei indietro ad assaggiare questo tortino

  7. ho giusto a casa una confezione di quinoa e stavo cercando ricette… arrivate al momento giusto! Bella ricetta!
    Un abbraccio ragazze!

  8. Qui da voi torve sempre ricette che mi fanno respirare, belle, leggere, sane e piene d colori. E poi delle idee così carine ed originali che mi chiedo come possano saltarvi in testa.
    Bravissime come sempre!
    Un abbraccione, Pat

  9. si, pure io vado in fissa per gli ingredienti…cerco, mi informo e poi li provo…e anche io la quinoa l’ho scoperta da poco, davvero invitante il tortino, un abbraccio SILVIA

  10. ecco perchè a me non era piaciuto il sapor amarognolo…non l’avevo sciacquata prima!ti ringrazio sia per la dritta che per questo piatto davvero originale e saporito:)

Leave a Reply

Your email address will not be published.