Natale. Tempo di biscotti. E di regali. Per me questi al cioccolato bianco e cranberries (che stavolta ho usato in versione candita – li ho scovati in un supermercatino l’altro giorno…comodissimi!) sono una garanzia. Nulla di originale o inedito, ammetto, ma il profumo che si sparge per la casa con queste deliziose infornate…rimette in pace col mondo! Questa ricetta, che è presente da una vita nel mio libro di ricette scarabocchiate a mano e scovate qua e là, è una di quelle che rielaboro ogni volta (senza miele o con muesli, con nocciole o noci, con burro o con cioccolato fondente e chi più ne ha più ne metta…). Tra l’altro è talmente facile e rapida (si può preparare a occhi semichiusi anche a mezzanotte…) che quest’anno l’ho eletta a mia ricetta “ufficiale” per il “biscottamento” del periodo natalizio, visto:
a) lo scarsissimo tempo a disposizione (nonostante i buoni propositi gli impegni da qui a Natale sono mille)
b) il successone che questo “binomio” ciocco bianco-cranberries ha riscosso con due palati difficili come quelli di mia cugina Giada e di mio zio Giuliano. E se ha superato la prova parenti…posso consigliarvela a occhi chiusi! Una decina di pacchettini di biscotti sono già stati recapitati a destra e sinistra: per confezionarli ho usato, molto semplicemente, scatoline rosa e sacchettini trasparenti.
Biscotti al cioccolato bianco e cranberries
Ingredienti (per 20 biscotti):
180 g di farina
120 g di cioccolato bianco
65 g di cranberries canditi
70 g di zucchero di canna
1 cucchiaio di Miele cremoso al tiglio Rigoni di Asiago
1 uovo
80 ml di olio di riso
1 stecca di vaniglia
Grattugiare grossolanamente il cioccolato (io ho usato la mia Microplane e ho fatto in un baleno). Accendere il forno a 160/170°. Sbattere l’uovo con lo zucchero di canna, aggiungere il miele e l’olio di riso e mescolare bene. Aggiungere la vaniglia: tagliare la stecca a metà e con la punta di un coltello prelevare i semini all’interno della stecca. Mescolare bene e incorporare anche la farina. In ultimo, completare con il cioccolato e i cranberries. A questo punto formare con le mani delle palline (tipo polpette) e posizionarle, ben distanziate, su una teglia larga o sulla leccarda del forno ricoperta di carta forno. Infornare e far cuocere per 15 minuti. Con queste dosi ho fatto due infornate.
Con questa ricetta partecipiamo (in extremis!!!!) al Contest “Regali dalla mia cucina” di Patrizia (I dolci nella mente):
Deliziosiiiiiiiiiiiiiiiiii questi biscotti,li devo scavare anche io adesso questi cranberries e poi i biscotti cosi canditi con quel tocco di rosso sono davvero chicchissimi!!!Un bacione,Imma
Dopo quei tortini al cioccolato adesso questi biscottoni con cioccolato bianco. che tentazioni. siete proprio brave brave anche questa e’ una bella idea per il natale ciao cristy
Simo ti posso commissionare anche per i miei regali? Lo sai che io non sono brava con la pasticceria! Questi biscotti sono semplici e goduriosi, proprio come piacciono a me! Slurp!
Un abbraccio
Ma è davvero meraviglioso, dolcissimo e gustoso questo post, questi biscottini e queste idee regalo! 🙂
sono splendidi, li mangerei tutti…
Che belli i tuoi biscotti ufficiali! 🙂
….mi piace l’uso dell’olio di riso… Intrigante!
Confermo, cara Simo, che cioccolato bianco e cranberries sono imbattibili insieme! MI hai fatto venire voglia di rifarli, i biscottini, anche se a casa mia ultimamente ci sono fin troppi dolci!
Un bacione
bellissimi e con il cioccolato bianco ancor più golosi! un bacione…
Complimenti per il blog che non conoscevo e grazie infinite per aver partecipato al mio contest!!! Questi semplici e golosissimi biscotti sono proprio l’ ideale per fare un bel regalo home made!!! Li aggiungo subito alla lista e deliziose le confezioni!!! Un bacione e vi seguirò con piacere!!
eh sisisissi vai con i biscotti!!!!!
🙂
splendidi!
Si, si, unione perfetta, concordo pienamenteeeeeeeeeeee! Un abbraccio SILVIA
complimenti per i tuoi biscotti e per la presentazione
vedi questa si che è una ottima idea a cui non avevo pensato, visto che sono presa da estreme voglie biscottifere da impachettare!
Io devo ancora cominciare la mia produzione, questi biscotti sono fantastici, ho imparato ad apprezzare il cioccolato bianco nei dolci da forno, conferisce un aroma ed una dolcezza davvero notevoli. Un bacione grande!
Ah i parenti… se non ci fossero loro a far da cavie per i nostri esperimenti in cucina… 😀
Mi piace tantissimo questo abbinamento di sapori, sembrano davvero deliziosi questi biscottini 🙂
Che meraviglia questi biscotti…già salvati! Quest’anno
ho fatto scorta di stampini per biscottare con la mia nipotina 🙂 Un abbraccio grande
ma dimmi in che super hai trovato quei cramberries…non riesco a scovarli!!
@valentina: guarda io li ho trovati al Simply sma di viale Tibaldi a Milano. Sono di Almaverde bio. Io di solito faccio la spesa all’esselunga ma non li ha…
Un saluto
Buona giornata (e buoni biscotti) a tutti!
simo
grazie ragazze ! cercavo proprio la ricetta giusta per il cioccolato bianco :-))
Che bello questo blog!complimenti questi dolcetti sono molto invitanti!
Li trovo fantastici… ragazze questi biscotti li inserisco nella lista di ricette da preparare assolutamente prima di Natale, è vero ci sono troppo cose da fare e trovare un pò di tempo è quasi impossibile!! Anch’io vi ho viste su casafacile!!!! Che bello però conoscersi… un abbraccio
il tocco di rosso dei cranberries li rende più natalizi che mai! un regalo perfetto!
molto natalizi col rosso dei cranberries e ottimi 😛
Ho adocchiato qualche giorno fa i cranberry essiccati: bellissima idea .D
Che belli! Ho fatto anch’io l’anno scorso simili biscotti.
Bacione
Ma belli ragazze!!!! semplici che possano piacere a tutti! io penso siano i regali migliori! Baci