Cenetta tra amiche, qualche sera fa. Pochissimo tempo per preparare un dolce “decente” ma tanta voglia di qualcosa di sfiziosetto per concludere la serata a base di chiacchiere e di confidenze. Cosa c’è di meglio di un bicchierino con frutta e cioccolato? Detto, fatto. Per la ricetta ho preso spunto da una coppetta che avevo adocchiato su un vecchio numero di Donna Moderna. Mi sono portata avanti preparando in anticipo la crema pasticcera (che potete sostituire con una crema pronta o un budino di soia al cioccolato) e in 10 minuti i bicchierini sono pronti. Carini, veloci, golosissimi. Un consiglio: meglio prepararli qualche ora prima e lasciarli in frigorifero fino al momento di servirli.
Bicchierini cioccolato, banane e meringhe
Ingredienti per 4 bicchierini:
2 banane
2 cucchiai di zucchero di canna
Una tazza di crema pasticcera al cioccolato*
2 meringhe
2 cucchiai di mandorle a lamelle
Una noce di burro (di soia)
Tagliare a rondelle le banane e farle caramellare in una padella con il burro e lo zucchero, per un minuto.
Spezzettare grossolanamente le meringhe. Tostare in una padella antiaderente le mandorle. Disporre sul fondo di 4 bicchierini uno strato di meringhe, uno di banane caramellate e uno di crema al cioccolato. Completare con le mandorle tostate e servite (ma sarebbe meglio lasciar riposare in frigo un pochino).
*Crema pasticcera al cioccolato:
250 ml di latte
1 stecche di vaniglia
2 tuorli
2 cucchiai di farina
2 cucchiai di zucchero
60 gr di cioccolato fondente 70% di cacao
250 ml di latte
1 stecche di vaniglia
2 tuorli
2 cucchiai di farina
2 cucchiai di zucchero
60 gr di cioccolato fondente 70% di cacao
Scaldare il latte con la stecca di vaniglia (prima di metterla nel latte, tagliarla a metà e con la punta di un coltello prelevare l’interno della stecca e aggiungerlo al latte insieme alla stecca). Appena raggiunge il bollore togliere dal fuoco. Nel frattempo sbattere i tuorli con lo zucchero e aggiungere la farina, mescolando bene. Versare il latte caldo a filo e lentamente sul composto di uova. Mettere sul fuoco e mescolare continuamente con una spatola in legno finché la crema non raggiunge l’ebollizione. Far bollire un paio di minuti al massimo. Togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato fondente spezzettato grossolanamente e mescolare velocemente per farlo sciogliere bene. Lasciar raffreddare.
Stupendo… oggi poi che è tornato un raggio di sole e il clima è pure più mite del solito, sarebbe ideale spaparanzarsi sul terrazzino gustandosi uno di questi bicchierini… devo provare!!! Un bacione :))
Ma io direi che sono molto più che “decenti”. Le amiche avranno gradito sicuramente!
Fabio
Altrochè! io direi ma a questa cenetta la prossima volta mi volete???
Ecco le cosine che mi fanno impazzire…
questi bicchieri sono uno spettacolo e poi i dolci al cucchiaio nelle verrine sono anche eleganti e pratici da preparare!!!bacioni imma
decenti??? io direi straordinario! semplice ma golosissimo e nuovissimo per me! baci
Che golosa meraviglia….gradirei sicuramente anch’io!!
Anche per me un periodo “da bicchierini”!Molto golosi anche i tuoi!
Mmmm…questo bicchiere si che ti rimette in sesto!!!! Buono, buono, buono!!!!!
Un abbraccio
PAola
Davvero golosissimi….
quando ti viene la voglia di dolce, sono perfetti per soddisfarti lo sfizio!
Buon pomeriggio
anche il tuo bicchierino non è male … molto goloso …
Cioccolato e banane stanno benissimo insieme ed in un bicchierino goloso sono incantevoli 😀
per la serie “volere è potere” questa golosità improvvisata è davvero invitante….