Mi sono resa conto che da qualche settimana penso già alla tavola delle Feste… Starò impazzendo? A casa ho già una pila di riviste con post-it infilati tra le pagine, qua e là, per evidenziare i piatti da provare prossimamente, tra i quali c’è già anche qualcosa che farà parte del pranzo di Natale o di una della cene con gli amici che caratterizzeranno il mese di Dicembre. Maniaca? Sì, dai, un po’ sì… ma so anche di essere in buona compagnia, vero ragazze? Che ci dobbiamo fare: siamo sempre alla ricerca di idee nuove, abbinamenti carini, sfiziosità da provare. Tra le cose interessanti che ho già testato ci sono questi dolcissimi fagottini dal “cuore” dolce. L’idea di chiuderli con un “laccetto” ricavato dalla stecca di vaniglia (una fantastica Bourbon) la trovo…deliziosa (un bel sostituto “dolce” dell’erba cipollina, che utilizzo quando preparo dei fagottini simili in versione salata). Certo: è un lavoro certosino incidere la stecca e ricavarne dei fili…però che soddisfazione! E il risultato è sorprendente. Non trovate?
Fagottini al cacao con cuore alla nocciola
Ingredienti per 6 crepes:
1 uovo
180 ml di latte
60 g di farina
1 cucchiaino colmo di cacao amaro
1 cucchiaino di zucchero
60 g di farina
1 cucchiaino colmo di cacao amaro
1 cucchiaino di zucchero
2/3 stecche di vaniglia Bourbon
burro q.b.
Per il ripieno:
1 cestino di lamponi
1 cestino di ribes
1 vasetto di Nocciolata Rigoni di Asiago
Fondere una piccola noce di burro. Preparare le crepes frullando tutti gli ingredienti insieme (farina, latte, uova, burro fuso, cacao, zucchero e i semini di vaniglia, prelevati con la punta di un coltello, incidendo longitudinalmente la stecca). Lasciare riposare in frigorifero l’impasto delle crepes per un’oretta, coperto con pellicola. Mettere sul fuoco una padella antiaderente (di circa 20 cm di diametro), velare il fondo con pochissimo burro, versare un mestolo di impasto in modo da coprire tutto il fondo della padella, far cuocere la crepe circa un minuto poi girarla dall’altro lato per un mezzo minuto. Tenere da parte la crepe cotta e procedere allo stesso modo per le altre crepes. Porre al centro di ciascuna crepe una bella cucchiaiata di Nocciolata Rigoni di Asiago, qualche lampone e qualche ribes, aggiungendo ancora un po’ di Nocciolata sulla frutta. Dalle stecche di vaniglia, ricavare 6 “laccetti”, incidendo la stecca verticalmente con la punta affilata di un coltello. Con molta delicatezza, chiudere la crepes a “fagottino”, legando la parte superiore del fagottino con un laccettino di vaniglia. Servire spolverando a piacere con zucchero a velo.
Con questa ricetta partecipiamo al Contest di Rigoni diAsiago “Un Natale dal cuore dolce”!
Ragaaaaazzeeeeeeeee…ma non potete presentare sta meraviglia a quest’oraaaa!!!!
ohmmamma che fame!!!! E pensare che tra un po’ mi aspetta la mensa aziendale…sob!
bellissimo e davvero goloso questo fagottino, il laccetto poi e’ una GENIALATA!
Uno stritolo!
Paola
Wow che meraviglia! sono bellissimi e davvero scenografici! chissà poi che goduria all’assaggio!
un bacione
Che fagottimi goduriosi ed eleganti, mi piacciono motlo, complimenti!!!!
Mamma mia che golosità! *_*
Baci baci
Sorprendete è poco tesoro supermegafavolosamente stupendi sono questi fagottini, di un eleganza e di una golosità rara…per le riviste??non ci crederai ma ho tirato fuori quelle degli anni passati a tema natalizio per dare giusto uno sguardo:D..si siamo malate confermo hahaha!!baci,imma
anche io sono in linea con le feste, del resto in un lampo saremo a Natale!ottima davvero lídea di richiuderli cosi’e quanto suono buoni!.bacio
Wow sono senza parole! In compenso però ho la salivazione a mille!! Che goduria questi fagottini!
Io da ieri sera ho iniziato ufficialmente la ricerca delle ricette per le feste 😉 quindi hai la mia piena comprensione! Mio marito mi guardava un po’ strano! Se siamo malate? Può essere, ma è la malattia più divertente che io conosca 😉
Bacio
Erika
Che meraviglia. Anche io sto già facendo il conto alla rovescia per quanto manca a Natale. Questi fagottini sono uno splendore, già solo per gli occhi. Sarebbero perfetti per partecipare al nostro contest, se ne hai voglia: http://perleaiporchy.blogspot.ch/2012/10/cestiniamo-il-nostro-primo-contest.html
Elle
Niente conto alla rovescia per ora ma questi fagottini sno geniali…bellissima idea di legarli con le stecche di vaniglia..gnammy!golosi e bellissimi! rubo! buoan giornata
caspitina che spettacolo!!! io adesso che vivo all’estero sento meno questa furia natalizia, ma l’anno scorso!!!
Non puoi farmi vedere una cosa così… E’ un supplizio guardare ma non assaggiare!
dei fagottini golosissimi, una piccola crepes un piccolo peccato di gola
Ciao carissime! Sono deliziosi questi fagottini!!! Mi piace troppo anche l’idea dei laccetti di stecca di cannella 🙂 Complimenti davvero!
E’ vero, manca ancora un pò per le feste, ma tanta organizzazione mi piace! Cosa che purtroppo a me manca:-(( Sono davvero belli questi fagottini! Un abbraccio
Oh si sono splendidi questi fagottini e ohhhh si stò già pensando al Natale e alle cene con gli amici, pochi ma buoni :-))) Questi fagottini sono splendidi e l’idea del laccetto con la stecca di vaniglia è sublime!!!! Baci
Che gola di feste natalizie mi hai fatto venire! Questa ricettina è semplice, ma davvero ad effetto, complimenti!
questa si che è una golosità irresistibile! Un abbraccio SILVIA
no, dai…non voglio iniziare a pensare al Natale, mi sembra così presto….
…però questi fagottini sono deliziosi e bellissimi, da papparsi in tutte le stagioni ;))
Un abbraccio!
come ti capisco!! 🙂 mi sto cimentando anch’io in prove natalizie in tavola …
fagottini davvero preziosi e molto carina l’idea di legarli con un baccello di vaniglia.
Grazie per tutte le cose belle che sempre mi scrivi.
volevo dirtelo qui a casa tua.
:-*
Pippi
le prove di Natale?! a casa mia, come per tutto il resto, d’altronde, si decide qualcosa come il giorno prima…
L’idea della bacca a chiudere è bellissima e i suoi preziosi semini nella crespella (si vedono e sono meravigliosi!!!) devono dare un odore fantastico!!!
Wow! Che belle queste crepes! Ci affonderei volentieri la mia forchetta…
Che chiccheria quel nastrino di vaniglia!!!e che bello pensare al Natale…anche io sono già in fermento ^_^
baci baci
ammetto che anche io ci penso al mio pranzo di natale, ma mi trattengo… eh eh eh
questi fagottini sono da slurp!!!
semplicemente una goduria!!! bello, raffinato e troppo buono!!!
ma quanto è buono questo fagottino???? salivazione in crescendo, meglio che mi eclisso!