Qualche settimana fa abbiamo partecipato con altri food blogger a una bella serata organizzata da Sartoria del Gusto presso la scuola di cucina des Mets & des Mots. Sartoria del Gusto è uno shop online (ma non solo) nato dalla passione di chi l’ha voluto (ovvero i tre “sarti” Alessandro Tagliento, Marco Segaloni e Fabio Morandi) per il cibo di qualità “fatto in Italia” al 100% e dalla convinzione che, “se il gusto è una delle fonti di godimento, valorizzare un’azienda artigianale eccellente e poco conosciuta è una bella missione possibile”. Sappiamo bene che una materia prima eccellente porta con sé il lavoro di chi l’ha creata o coltivata e la storia del territorio a cui appartiene: andare a scovarla in giro per l’Italia è il lavoro quotidiano di Sartoria del Gusto, che ricerca microproduzioni di qualità assoluta sul territorio italiano (non ci sono produttori che non siano “visitati” prima della commercializzazione…), che possono essere acquistate sul sito www.sartoriadelgusto.net o nei negozi del network. Vino e bollicine, birra, pasta e riso, sughi e conserve, formaggi e salumi, cioccolato e dolci, olio e aceto, farine e cereali, liquori, tartufi e funghi, caffè sono le categorie di prodotti offerti. Per fare un esempio del tipo di prodotti che troviamo in vendita, le nocciole sono tutte della varietà tonda gentile trilobata e provengono solo da coltivazioni bio. Tra i formaggi, spiccano produzioni speciali di Castelmagno e rari erborinati caprini. La Spalla Cruda di Palassone di Sissa è una delle chicche proposte tra i salumi. Come dicevamo, per festeggiare la Sartoria del Gusto siamo state invitate insieme ad altri food blogger e giornalisti nella scuola di cucina des Mets & des Mots, dove ci siamo affiancati ai fornelli per cucinare e soprattutto…assaggiare!
Ciascuno ha preparato un piatto utilizzando i prodotti in vendita da Sartoria del Gusto: noi abbiamo cucinato dei Fusilli con pomodorini e pesto mediterraneo, un piatto italianissimo e semplice, in linea con la filosofia dell’eccellenza e della valorizzazione delle tipicità del nostro Paese perseguita dalla Sartoria. Abbiamo usato dei fusilli corti di Gragnano, 100% made in Italy, prodotti con acqua e grano duro italiani: a Gragnano, si sa, la tradizione della pasta secca viene tramandata di padre in figlio, rendendola famosa nel mondo a partire dall’800 e oggi ha ottenuto il marchio IGP). Ecco la nostra ricetta (e grazie ancora alla Sartoria del Gusto per averci coinvolte in quella bella serata ai fornelli):
Super esperienza e super ricetta!
Buona serata!
Bella serata, bellissima ricetta ma ora devo assolutamente andare a vedere il sito della Sartoria del Gusto perchè mi sa che troverò molte cose garbine 🙂
quando i prodotti sono buoni le pietanze non possono che essere eccellenti, come immagino i vostri fusilli.. bellissima serata un bacio
e’ sempre un piacere leggere delel vostra trasferte culinarie!ci vediamo al Salone del gusto
Bellissima esperienza!!! E che bel piatto, brave!!!!
sapete che non li conoscevo?? Ottima notizia e bellissima esperienza immagino! 🙂 un abbraccio forte!
wow siete attivissime! e che delizia!
sempre in giro siete 🙂 ahahaha bacione grosso!
Mmm la ricetta solo a leggerla mette una voglia incredibile di assaggiarla subito e grazie mille per tutti i reportage e le curisità che ci fate conoscere con i vostri post!!!Bacioni,Imma
Bella, divertente e decisamente gustosa come esperienza!!! La vostra ricetta merita senza ombra di dubbio solo leggendo gli ingredienti sembra di percepirne il profumino…
Ηi! Would уou mind if I share your blog with my zynga group?
There’s a lot of folks that I think would really appreciate your content. Please let me know. Thanks
Here is my website mouse click the up coming article
Hi there! I just wanted tο ask if уou ever havе any trouble with hackеrs?
My last blog (wordρress) wаs hаcked and I enԁeԁ up loѕing many monthѕ of haгd ωork duе tο no data backup.
Dо you havе any mеthodѕ
to stop hackers?
Have a look at my web blog :: silk n sensepil hair removal
My website :: visit the up coming internet site
I comment whеn I appreciаte a pοst on a sіte or іf I havе something to сontrіbute to
the conversation. It is triggered by the passion communicated in the post
Ι reаd. Αnd afteг this article “Fusilli con pomodorini e pesto mediterraneo per la Sartoria del Gusto!”.
I was actually movеԁ enough to post
a thοught 😉 I actually ԁo have some queѕtiоns fоr you if yοu dοn’t mind. Is it only me or does it look like a few of the responses look as if they are left by brain dead folks? 😛 And, if you are posting at other sites, I would like to follow you. Would you make a list every one of all your social sites like your Facebook page, twitter feed, or linkedin profile?
Feel free to surf to my web site: V2 cigs review
Ηello I am sο happy I found уouг blog
page, I reаlly found you by mistаke, while I was broωsіng
оn Yahоο for something else, Anуhοw I am here
now and woulԁ just likе to ѕay thanks a lot fог a remarkable post аnd
a all round enjoyable blog (I alѕo lovе the theme/dеsign), Ӏ don’t have time to go through it all at the minute but I have book-marked it and also added in your RSS feeds, so when I have time I will be back to read more, Please do keep up the excellent job.
Stop by my web-site Click This Link