Oggi facciamolo “strano”. Un post, due ricette. Lasagne ai broccoli e besciamella vegetale. Partiamo da quest’ultima: una ricetta di base, di quelle furbe, che le amiche ti chiedono sempre, ogni volta che la proponi. “Ma giura che non c’è il burro????”. Sì, giuro: besciamella “vegetale” senza burro, con latte di soia (che, volendo, si può sostituire anche con del brodo vegetale, stessa quantità, oppure con acqua leggermente salata). E al posto della farina 00 si possono tranquillamente utilizzare delle farine diverse, per esempio quella di grano saraceno o di miglio (così potrebbe mangiarla senza problemi anche la nostra amica Rossella..). Una besciamella che uso a gogò quando preparo delle lasagnette veloci alle verdure, per esempio con broccoli, spinaci o cavolfiore. In pratica, frullo le verdure bollite insieme a questa besciamella et voilà, la lasagna vegetale è pronta. E le amiche gongolano…(e non solo loro). In questa versione ho voluto arricchire le lasagne con fiocchetti di formaggio di capra morbido (ho utilizzato un delizioso formaggio di capra francese, il Sainte Maure de Touraine, ricoperto da un velo di cenere) e granella di nocciole…ma sono buone anche in versione “liscia”!
Lasagne ai broccoli con nocciole e chevre
Ingredienti:
besciamella vegetale*
150 g di pasta fresca all’uovo per lasagne
1 formaggio caprino
300 g circa di broccoli lessati
granella di nocciole
olio extra vergine di oliva
Ungere leggermente una teglia rettangolare in ceramica o in vetro. Frullare con il minipimer i boccoli lessati con un po’ di besciamella vegetale, aggiungendone poca alla volta fino a ottenere un composto verde e cremoso. Regolare di sale. Foderare di pasta la teglia, versare un po’ di crema di verdura, qualche fiocchetto di formaggio di capra e una spolveratina di granella di nocciola. Procedere così, a strati, fino all’esaurimento degli ingredienti. Cuocere la pasta in forno caldo a 180° per 20 minuti.
1 formaggio caprino
300 g circa di broccoli lessati
granella di nocciole
olio extra vergine di oliva
Ungere leggermente una teglia rettangolare in ceramica o in vetro. Frullare con il minipimer i boccoli lessati con un po’ di besciamella vegetale, aggiungendone poca alla volta fino a ottenere un composto verde e cremoso. Regolare di sale. Foderare di pasta la teglia, versare un po’ di crema di verdura, qualche fiocchetto di formaggio di capra e una spolveratina di granella di nocciola. Procedere così, a strati, fino all’esaurimento degli ingredienti. Cuocere la pasta in forno caldo a 180° per 20 minuti.
*besciamella vegetale
Ingredienti:
500 ml di latte di soia
50 g di farina
50 g di olio extravergine d’oliva delicato
noce moscata
sale
In un pentolino scaldare l’olio, setacciarvi la farina e mescolare con una frusta. Aggiungere, poco alla volta, il latte di soia mescolando sempre finché il composto non si sarà addensato. Regolare di sale e completare con una bella grattata di noce moscata (fondamentale!). Per ottenere una consistenza liscia e perfetta, frullare la besciamella con il minipimer per qualche secondo.
questa la voglio fare, è geniale ! Buon fine settimana , un bacione
Mamma mia che fame fanno venire queste lasagne!!!!!
Bel Blog Mi piacerebbe sapere se si possono inserire piu’ ricette.