Involtini di radicchio

Ho trovato questa ricetta su Sale & Pepe (non chiedetemi quale), un buon modo per finire il cotechino rimasto dagli acquisti natalizi. Oggi mi sembrava il giorno giusto, una buona dose di grigio e di pioggia. Il pranzo perfetto. Rispetto alla ricetta originale ho usato meno cotechino, eliminando le fette che andavano accompagnate a questi involtini. Al loro posto un’insalata verde che mi sembrava adatta a “sgrassare” il piatto. Di norma io non amo il cotechino. Lo mangio con le lenticchie all’inizio dell’anno e poi mai più. Ovviamente deve essere di buona qualità, lo preferisco un pò più magro e deve essere rigorosamente artigianale. Questa ricetta mi è piaciuta subito per l’abbinamento con il radicchio, che dà quel sapore amaro che ben si abbina al ripieno. In questo momento un pallido sole sta facendo capolino tra le nuvole, speriamo sia un preludio alle belle giornate. Felice di aver mangiato questi ottimi involtini, vorrei dedicarmi definitivamente alle ricette primaverili!
Involtini di radicchio
Ingredienti per 4 persone:
12 foglie di radicchio
300 gr di cotechino cotto
50 gr di mollica di pane
1 tuorlo
2 scalogni
2 foglie di salvia
30 gr di parmigiano
2 dl di brodo vegetale
2 cucchiai di aceto
20 gr di burro
sale pepe
Sbucciate gli scalogni e tagliateli sottili, fateli saltare con un pò di burro e salvia, unite 1/2 dl di brodo e fateli andare per circa 5/6 minuti. Eliminate la pelle del cotechino e riducetene 300 gr a tocchetti e frullateli con la mollica, il tuorlo, gli scalogni intiepiditi, un pò di sale e pepe. L’impasto deve rimanere un pò grossolano. Scottate le foglie di radicchio per pochi secondi in una pentola con acqua in ebollizione alla quale andrà aggiunto l’aceto. Scolatele e asciugatele bene, incidente la parte bianca e poi farcite le foglie con il composto di cotechino. Chiudetele a pacchetto e adagiatele in una pirofila con il brodo rimasto cospargete con il parmigiano e mettetele in forno a 180° per circa 20 minuti.

 

8 Comments
  1. Neppure io amo molto il cotechino. In questa ricetta il suo sapore forte si attenua grazie allo scalogno e al radicchio, ottimo uso, complimenti!!

  2. anche voi radicchio! sul cotechino invece visto che ne avro’ ricevuti almeno una ventina a Natale alla fine li ho regalato tutti!nausea ancor prima di mangiarli!

  3. Buongiorno Sig. e Sig.ra
    OFFERTA DI PRESTITO ED INVESTIMENTO FINO A 3.000.000 €
    Siete alla ricerca di prestito per rilanciare le vostre attività per la realizzazione di un progetto, ma le banche vi pongono condizioni impossibile.
    Siamo capace di fornirli del credito dal 2000 fino a 3.000.000 euro per un tasso d’interesse del 2% all’anno.
    Offerta disponibile per ogni persona capace di rimborsarle. Se avete così necessità di denaro per altre ragioni non esitate, contattarle per ottenere più informazioni.

    E-mail: jeanclaudepr@outlook.com

    Saremmo onorati di averli fra i nostri clienti..

Leave a Reply

Your email address will not be published.