Lasagne ai peperoni e crumble alla curcuma


Chi passa, come noi, una buona parte del proprio tempo libero in cucina, ai fornelli, sa bene quanto sia importante poter contare su buoni strumenti di “lavoro”: materie prime innanzitutto ma anche utensili, accessori e, ovviamente, pentole. È stato perciò un vero piacere poter provare sul campo una delle novità più interessanti di quest’anno firmata Lagostina ovvero la padella antiaderente con il nuovo rivestimento Meteorite, che dura fino a due volte di più. È davvero un portento. Per metterla alla prova in modo “strong” abbiamo pensato a uno dei piatti più classici e tradizionali della storia gastronomica italiana, le lasagne, realizzate però in maniera del tutto anti-convenzionale! Avete mai pensato di fare le lasagne in una pentola antiaderente? Noi ci abbiamo provato e il risultato è stato sorprendente. Con le nostre Lasagnette ai peperoni e crumble alla curcuma anche noi Carambole partecipiamo dunque a “Io ANTIaderisco”, l’ironica campagna per “anti-aderire” a tutto ciò che non ci piace…in cucina! Un’iniziativa sviluppata attraverso un concorso sulla sua pagina Facebook Lagostina e che ha come testimonial lo chef Simone Rugiati. Ecco dunque le nostre lasagne in padella…decisamente “anti-aderenti”!
Lasagne ai peperoni e crumble alla curcuma
Ingredienti:
Lasagne fresche (1 confezione)
2 peperoni rossi
1 peperone giallo
1 pomodoro
1 porro
300 g di crescenza
1 panino raffermo
curcuma
sale
olio extravergine di oliva
Tagliare il porro sottile e farlo cuocere  in padella con un po’ di olio. Quando è appassito aggiungere i peperoni a cubetti e i pomodori a pezzetti finché non sono cotti ma ancora un po’ croccanti. Aggiustare di sale. Lasciar intiepidire. Frullare il pane raffermo grossolanamente e farlo tostare in una padella con olio e una generosa spolverata di curcuma.  Versare le verdure nella ciotola del mixer e frullarle con la crescenza. A questo punto iniziare a fare gli strati nella padella antiaderente, unta leggermente con pochissimo olio,  iniziando con  la pasta fresca , poi uno strato di crema di peperoni e uno di crumble al curry. Procedere così per quanti strati vi è possibile per finire con la crema, qualche fiocchetto di crescenza e una generosa spolverata di crumble. Coprire la padella con un coperchio (o con un foglio di alluminio) e metterla  sul fuoco per circa un quarto d’ora poi togliere il foglio e proseguire per altri 5 minuti. Servire.

P.s. Un’ultima cosa: segnaliamo con piacere una promozione che sarà disponibile fino al 31 luglio e che prevede uno sconto del 30% sull’acquisto di un prodotto delle linee antiaderenti in promozione e la possibilità di partecipare, con l’acquisto di un solo pezzo di Tempra o Expert pro, al concorso con in palio interessanti premi, tra cui una cena a casa preparata da… Simone Rugiati. Non male, no? Ci proviamo?

11 Comments
  1. Che idea intrigante tesoro fare tutto in padella è davvero in idea originale e la lasagnetta ne vogliamo parlare???Spaziale e molto saporita e con quei colori….che voglia!!!!bacioni,Imma

  2. Ma io questa splendida padella non ce l’ho!!! Però la ricetta mi piace moltoo, la ripeto al forno? ,ma si seccherà troppo?? Help…
    Baci e buon fine settimana
    p.s. com’è stata la festa a Vico? 🙂

  3. Ciao, che bella questa preparazione in padella per le lasagne, ben accetta soprattutto d’estate quando la voglia di accendere il forno è molto poca! Buonissima anche l’idea del crumble croccantino in superficie!
    Bacioni

  4. Ma tu guarda che idea questa delle lasagne in padella. Si trovano proprio delle belle ricette in questo blog. Che brave! Ciao da Barbara!

  5. Ehi le ho provate: sono eccellenti! Avevo paura fossero sciustte e incvece sono perfwette, brava!
    bice

  6. Buongiorno Milla! Il crumble alla curcuma è semplicemente il pane raffermo frullato grossolanamente e fatto tostare in una padella con l’olio e una generosa spolverata di curcuma (o di curry, scegli quello che ti piace di più…se non piacciono le spezie puoi tranquillamente prepararlo senza!).
    Poi queste briciole di pane le usi sugli strati. Spero di aver chiarito il tuo dubbio…nel caso siamo qua. facci sapere se ti sono piaicute….grazie infinite!
    simona

Leave a Reply

Your email address will not be published.