Torta (stra-veloce) al cacao e caffé


Sabato sera: cena a casa di Federico. “Simo, porti tu un dolce?”. “Certo. Ci vediamo alle 20.30” rispondo io. Tra una cosa e l’altra il sabato passa veloce e verso le 19 mi infilo nella doccia. A un certo punto caccio un urlo: mi sono completamente dimenticata del dolce! Panico. Esco di corsa dalla doccia, apro il cassetto, cerco un ritaglio ficcato nel mio quaderno delle ricette… Ero certa di avere un articolo su furbate-speedy strappato chissà dove e chissà quando, del tipo “A tavola in 10 minuti” o qualcosa del genere. Eccolo. Trovo la ricetta di una torta al cioccolato, che riadatto in base al mio frigorifero e alla dispensa e salta fuori questa tortina profumatissima, che sparge aroma di cacao tutta la casa. Il pregio? Si prepara alla velocità della luce (si buttano letteralmente tutti gli ingredienti in una ciotola e si và di fruste elettriche…come dire…potrebbero farla anche i bambini!) e cuoce solo mezz’ora. La torta perfetta per quella serata!  Alle 19.30 la metto in forno e alle 20 è pronta.  E anche stavolta mi sono salvata dalla figuraccia. Una nota, però: servita a fine pasto va accompagnata da una cremina alla vaniglia o al caffè. Per una colazione golosa, invece, è perfetta da…inzuppare! Ah dimenticavo: visto che oggi è il Tiramisù Day, partecipiamo con piacere ai festeggiamenti “rispolverando” due nostre ricette dedicate al dolce italiano più amato nel mondo: il Tiramisu avec les gaufres e la Torta con ricotta e caffé (quasi un tiramisu…). Evviva il tiramisù!
(simona)

Torta (stra-veloce) al cacao e caffé
Ingredienti:

150 g di farina 00

50 g di farina di riso
100 g di zucchero integrale bio
60 g cacao amaro
2 uova
100 ml olio di riso
100 ml di latte di soia
1 tazzina di caffé
mezza bustina di lievito per dolci
100 g di cioccolato fondente 85%
Semplicemente: versare in una grossa ciotola tutti gli ingredienti ( le farine, il cacao, lo zucchero, le uova, l’olio, il latte, il caffè) e mescolare con le fruste elettriche fino a ottenere un impasto cremoso e uniforme. Aggiungere il cioccolato a pezzetti e infine il lievito, setacciandolo, e mescolare. Versare l’impasto in una tortiera di silicone (che per comodità…di trasporto io ho inserito in una tortiera di vetro dello stesso diametro). Infornare a 180° per circa 30 minuti. Sfornare la torta e, una volta fredda, spolverare con zucchero a velo.
13 Comments
  1. Che ideona…in effetti, a ben pensarci, molto spesso basta viaggiare con un pizzico di fantasia, un tocco di praticitá e la giusta dose di improvvisazione e: voilá, ecco una vera magia. Da gustare a tutto tondo peró!!!!
    Buona, veramente cioccolatosissima: tra cacao, cioccolato e caffé….siete andati in disco dopo cena??? 🙂
    Baci

  2. Io sono sempre l’addetta ai dolci….cavolo ma questa è golosa e velocissima..quindi rubo…forse un giorno mi dimenticherò anch’io e avrò bisogno di qualcosa di speedy! buona giornata

  3. o mamma che panico… sei stata bravissima a preparare una torta così golosa in così poco tempo, la terrò per i momenti di voglia improvvisa e impellente di dolce, sai che ieri ho fatto una torta al cioccolato e caffè?!? che coincidenza!!! un bacione

  4. beh allora uesta torta penso sarà apprezzata da molte persone e che come me sono sempre di corsa.mi segno…al volo…la ricetta!

Leave a Reply

Your email address will not be published.