La situazione è questa: sono reduce dal Taste e domani mi aspetta una bella mangiata in Piemonte. Ecco perché state guardando dei pomodori con cipolla e arachidi sbriciolate. Condite con olio e senape oppure olio e origano la ricetta è più che basica quindi vince la fantasia.
Ma adesso parliamo di cose serie:
Cipolla rossa di tropea caramellata con il formaggio di capra (Al pont de ferr)
Pluma di maiale iberico, crema di burrata e ricci di mare (Al pont de ferr)
Omaggio a Sofia pizza fritta con mozzarella di bufala “la fenice”, pomodori confit e bavarese di pomodoro (Alice)
Pasta di farina di ceci e semola con pesto di erbe, mandorle di Noto, bottarga di tonno e profumo di limone (Il luogo di Aimo e Nadia)
Nuovo mondo: Zuppa rinfrescante con il cioccolato di Vestri, mirtilli e il divertimento del Joia (Joia)
Petto d’anatra croccante laccato agli agrumi con carciofi e ananas (Tano passami l’olio)
Raviolo con crema di riso allo zafferano e popcorn di maiale (Trussardi alla Scala)
Cremino al limone con granita al caffè (Trussardi alla Scala)
Non so se ho reso l’idea! Questi sono i piatti che ho assaggiato ieri sera al Taste. Fare una classifica è davvero difficile, stiamo parlando di eccellenze (qualcuno mancava all’appello) riunite in un unico posto. Una cosa è certa ho un elenco di ristoranti che avranno la priorità assoluta nelle mie scelte.
Il Taste è anche una buona occasione per conoscere piccoli e grandi produttori di vino e olio, assaggiare cioccolati e gelati, conoscere nuove realtà gastronomiche e scoprire nuovi libri.
ANFORCHETTABOL di Antonio Marchello (Trenta Editore): un titolo che già evoca creatività e cucina. Dodici chef blasonati si raccontano in un’ autobiografia che attraverso il cibo ci conduce diretti alla loro storia personale. Ieri sera ho letto le prime pagine e non vedo l’ora di riprendere la lettura! Le bellissime foto che ci accompagnano nel libro sono di Monica Placanica che ho conosciuto allo stand insieme ad Antonio (fatemi sapere com’è andata con i biglietti da visita).
🙂 ma eravate a taste!
e non siete venute a trovarmi????
uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
😉
b
occasioni “mondane” piene di idee e spunti davvero eccellenti
e la foto della tazzina light è davvero bellissima, Brava-brave!
@Barbara dov’eri????
sai che -anche se sono dietetiche – mi piacciono tantissimo queste tazzine?! 😉
che bello..quanti spunti interessanti, piacerissimo di conoscerti!
ciao, voglio farti tanti complimenti per il tuo bel blog e le tue deliziose ricette! e colgo l’occasione di invitarti al mio contest:
http://lacucinadipaolabrunetti.blogspot.com/2011/09/oggi-il-mio-blog-compie-2-anni.html
ciaooo, ti aspetto 😉
deliziose queste tazzine, ne prendo una subito! buona serata….
non ci sono mai stata, deve essere veramente una bella esperienzae questo libro mi entusiasma
Non sono mai stata al Taste…ma non immagini quanto desidero andarci…beh, magari prima o poi… 😉
dietetiche??allora sopo proprio perfette: buone, belle e leggere!!!
Che bella idea per un antipasto, ciao SILVIA
@Paola ho visto il tuo contest mi piace molto mi sa che ci vedremo presto!