Crostata “pasticcera e fondente”

crostata di giada ok

Esperimenti, esperimenti, esperimenti. Casa mia sembra un laboratorio di pasticceria, tra farine di mille tipi diversi, uova, latte e burro. Ma quando si tratta di preparare un dolce da portare a una cena…il cervello si rifiuta di sperimentare ed ecco che corrono in aiuto le ricette fidate di “famiglia”, quelle grazie alle quali (generalmente…!) non si rischia la figuraccia. Questa volta ho scelto la Crostata con crema pasticcera e cioccolato “croccante” di mia cugina Giada, ricetta che ho seguito alla lettera. Buona perché il cioccolato, una volta che il dolce è pronto, si solidifica creando un piacevole contrasto amaro e croccante sul dolce e sulla cremosità della crema… Insomma, ogni tanto è bello puntare sul classico, che ne dite? Buon lunedì a tutti!

Crostata con crema pasticcera e fondente

Per la pasta frolla:
250 g farina 00
125 gr burro
100 g zucchero
1 uovo
vaniglia in semini
un pizzico di sale

per la crema pasticcera:
500 ml di latte
4 tuorli
150 g zucchero
40 g di farina
1 limone

200 g di cioccolato fondente al 70%

Preparare la frolla: lavorare insieme tutti gli ingredienti per la frolla e compattarli velocemente fino a formare una palla. Stendere la pasta con il mattarello, tra due fogli di carta da forno, e rivestire uno stampo da crostata. Mettere il tutto in freezer per nezz’ora. Prima di togliere la pasta dal freezer, accendere il forno (a 200°, statico).
Nel frattempo spezzettate grossolanamente il cioccolato fondente.
Preparare la crema pasticcera: scaldate il latte con qualche pezzetto di scorza di limone. in una ciotola, montate i tuorli con lo zucchero e incorporare la farina setacciata, mescolando bene. Unite il composto al latte da cui avrete levato le scorzette di limone e mescolate bene. Mettete la crema sul fuoco e fatela addensare. Quando è pronta, mettete la crema in una ciotola e copritela con della pellicola trasparente, per farla leggermente raffreddare.
Prelevare la crostata dal frigo, bucherellare con una forchetta la pasta frolla e versatevi la crema pasticcera, completando la superficie con i pezzetti di cioccolato. Cuocere la torta abbassando il forno a 180°dopo i primi 5 minuti di cottura e proseguire per 25 minuti circa. Togliere dal forno e far raffreddare la crostata per bene prima di sformarla e di servirla.

2 Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published.