Spaghetti con cavolfiore e uvette

spaghetti al cavolfiore e uvette ok

Non cucino spesso primi piatti, ultimamente, ma quando lo faccio mi ritrovo sempre a preparare qualcosa di vagamente siciliano: del resto, adoro la cucina sicula. Senza se e senza ma. Mandorle, pangrattato, uvette ma anche agrumi, pistacchi, pesce spada, melanzane: tutti ingredienti di cui sono innamorata. L’altra sera ho improvvisato una cena con quel che passava la dispensa. Per fortuna mi ha salvata un bel cavolfiore, che mi ha fatto venir voglia di una pasta siciliana (chiamata più o meno “chi’ vruocculi”…), rifatta in base a quello che avevo in casa. Semplicissima, sana, sfiziosa. Ottimo risultato, minimo sforzo.

Spaghetti con cavolfiore e uvette

Ingredienti per 2 persone:

160 g di spaghetti
1 piccolo cavolfiore
3 acciughe sott’olio
1 cucchiaio di uvetta sultanina
1 scalogno
Pangrattato
pepe

Preparate il cavolfiore e mondatelo. Tagliatelo in tocchetti, lessatelo in acqua leggermente salata, scolatelo ma ricordatevi di tenere da parte l’acqua di cottura del cavolfiore, che riuserete subito, rimettendola sul fuoco nella medesima pentola, per cuocere la pasta. Nel frattempo in una padella larga fate imbiondire lo scalogno tagliato a piccoli pezzettini. Aggiungete le acciughe, le uvette (che avrete fatto ammorbidire in poca acqua tiepida) e fate cuocere un paio di minuti dopodiché aggiungete il cavolfiore lessato. Lasciate cuocere ancora qualche minuto mescolando bene. Scolate gli spaghetti tenendo da parte un po’ di acqua di cottura (mezzo bicchiere), da aggiungere al cavolfiore, e fate saltare qualche minuto gli spaghetti nel condimento per amalgamare bene il tutto. Servite con una spolverata di pepe e una spolverata di pangrattato fatto tostare pochi secondi in padella con una goccia (una!) di olio.

2 Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published.