L’ho capito subito che sarebbe stata una giornata difficile. Da quando aprendo tende e finestre ho visto che, la tanto attesa neve (che mi avrebbe fatto rimanere a casa dal lavoro senza sensi di colpa), si era trasformata in pioggia ghiacciata. Per fortuna avevo una bella aspettativa per la serata: le terme di Milano con la mia amica Sara, chiacchere e relax. Quindi forza e coraggio mi sono detta, un piccolo sforzo e poi sarai ricompensata. Esco da casa con la mia borsa (che trasporta ogni tipo di oggetto dalla A alla Z), la borsa con il cambio per le terme, la borsa con la frutta spezza-fame per l’ufficio, una borsa con documenti di lavoro e il sacchetto dell’immondizia. A tutto ciò aggiungo l’ombrello. Giunta davanti al cassonetto nel tentativo di sollevare il coperchio destreggiandomi tra i vari fardelli che mi portavo appresso il delicato sacchetto mater-bi mi si è spaccato con conseguente scena raccapricciante: tutto il contenuto sparso nel cortile! Non potevo far finta di niente, anche se per un attimo ci ho pensato, così sotto la pioggia ho dovuto raccogliere tutto.
Sono arrivata in ufficio in ritardo e di pessimo umore ma ancora c’era la speranza di una bella serata. Peccato che Sara sia stata bloccata in una riunione di lavoro ed io che ero già arrivata davanti alle terme ho fatto dietro front e sono ritornata a casa. Cosa si può fare per recuperare una giornata così? Attaccarsi alla bottiglia di vino o sperimentare una ricetta. Ho scelto il compromesso: ho fatto questa zuppa e mi sono bevuta un bicchiere di vino!
Io ho usato brodo di dado e lenticchie in scatola per velocizzare il tutto e ne ho fatta in abbondanza per il pranzo di domani.
Ingredienti ( per 5 porzioni circa)
800 gr di patate dolci
100 gr circa di lenticchie
1 litro di brodo
zenzero
coriandolo
curry
una mela
due cipolle
olio
Tagliate la cipolla e fatela andare in una pentola con olio o burro a seconda della vostra abitudine, aggiungete un cucchiaio di curry, la mela tagliata a piccoli dadini, il coriandolo e lo zenzero e fate andare per 5 minuti. Nel frattempo pelate le patate e tagliatele a piccoli pezzi e mettetele nella pentola con la cipolla e le spezie, aggiungete il brodo e le lenticchie. Fate andare finchè le patate non sono cotte e poi frullate tutto. Guarnite la zuppa con pepe e olio.
Hai minimamente idea di quanto mi piaccia???
Sarà la mia cena di domani 🙂
E’ stupenda, anche se sono ancora in maniche corte, ho tutto il necessario ma senza coriandolo perché non riesco a sopportare l’odore…Buona serata
@Ornella stai scherzando vero? Maniche corte? Ti invidio da morire!!!
che bell’abbinamento! dev’essere buonissima! complimenti! baci