Dai grandi maestri pasticceri ai marchi della grande distribuzione, il Natale 2025 si prepara a celebrare il panettone in tutte le sue sfumature. Tra ricette d’autore, ingredienti insoliti e ritorni alla tradizione, ecco le novità più golose dell’anno tra i panettoni 2025: il panorama è più vario che mai.
Panettoni 2025: ci siamo. Il profumo del Natale inizia dal forno: quello in cui nascono i panettoni, simbolo per eccellenza delle feste italiane.
Anche nel 2025, l’arte dolciaria continua a reinventare questo classico, tra creatività dei maestri pasticceri, contaminazioni gourmet e proposte che conquistano scaffali e palati.
Dalle interpretazioni d’autore che giocano con lievitazioni naturali, farine speciali e abbinamenti inediti, ai panettoni firmati dai grandi brand del gusto, fino alle novità della grande distribuzione che puntano su qualità e accessibilità: il panorama è più vario che mai.
Panettoni 2025, tra creatività dei maestri pasticceri e trend gourmet
Un viaggio tra glassature croccanti, canditi profumati e nuove frontiere del gusto per scoprire come, anche quest’anno, il panettone riesce a unire tradizione e innovazione… con un’irresistibile dolcezza tutta italiana.
Ecco allora le novità dei panettoni 2025: dai classici intramontabili alle creazioni più audaci, un viaggio tra lievitazioni perfette, ingredienti d’eccellenza e nuove idee che rendono ancora più speciale la magia del Natale.
Il Dolce di Natale firmato Luigi Biasetto in una sorprendente edizione al tè
Nasce dall’incontro tra Palazzo di Varignana e il maestro pasticciere Luigi Biasetto il nuovo Dolce di Natale, lievitato artigianale che sostituisce il burro con l’olio extravergine d’oliva Vargnano, simbolo dell’azienda.
Tra le tre versioni, spicca la limited edition al tè, realizzata con un’essenza concentrata di tè Don Carlo, blend aromatico firmato Palazzo di Varignana: un panettone elegante e contemporaneo, dai profumi floreali e note di gelsomino.
Accanto a questa creazione d’autore, le varianti classica e al cioccolato completano una collezione che unisce territorio, innovazione e alta pasticceria italiana.
Un sofisticato panettone Grillé
Per il Natale 2025, Riserva Famiglia Muzzi firma una nuova limited edition che celebra l’arte pasticciera con ingredienti d’eccellenza e lavorazioni ancora manuali.
Tra le proposte, spicca il Panettone Grillé, omaggio alla tradizione della famiglia Muzzi: un impasto soffice arricchito con pasta di nocciole IGP e pezzi di cioccolato gianduia, avvolto da una copertura di cioccolato fondente e granella di nocciole.
Un connubio perfetto tra eleganza e intensità aromatica, racchiuso nell’iconica cappelliera bordeaux che distingue la collezione Riserva Famiglia Muzzi.
Il Testa di Moro abruzzese
Tra i Panettoni 2025 spicca, come novità, il Panettone Testa di Moro Limited Edition di Rustichella d’Abruzzo. Caratterizzato da lievitazione naturale e da ingredienti di qualità, è senza uvette e senza scorze di agrumi candite.
L’ingrediente segreto? La celebre pasta madre di Rustichella d’Abruzzo.
E se tutti conoscono la storia “classica” del panettone, quella di casa Rustichella è speciale e vede il padre di Gaetano Sergiacomo (nonno degli attuali titolari Maria Stefania e Gianluigi Peduzzi) trasferirsi alla fine del 1800 dalla Valle d’Intelvi (Como) a Chieti, in Abruzzo, portando con sé tutte le influenze culinarie lombarde e dando il via alla generazione del Food & Wine di qualità.
Edizione “numerata” per il Tre impasti di Iginio Massari
Un Natale che celebra la tradizione con lo sguardo rivolto all’equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione: sono le creazioni di Iginio Massari Alta Pasticceria.
Tra i grandi classici e le edizioni speciali in tiratura limitata, la gamma natalizia 2025 è già ordinabile presso le Pasticcerie di Brescia, Milano, Torino, Verona, Firenze e Roma, nei Pop-Up Store, online su iginiomassari.it e presso MARITZ a Milano.
Grande novità tra i Panettoni 2025 è il Panettone Tre impasti – Edizione Speciale Numerata. Una creazione da collezione, inedita e numerata (solo 220 pezzi) in formato da 1,5 kg, proposta in cappelliera da collezione con elegante sacchetto in tessuto.
La glassa al cioccolato bianco racchiude tre impasti diversi in perfetta armonia: uvetta, arancia e cedro canditi; cacao, cioccolato e lampone candito; caramello e mandarino candito.
Il panettone Dubai Style Chocolate
Non può mancare tra i Panettoni 2025: Vergani presenta il panettone Dubai Style Chocolate, un tripudio di golosità che nasce dall’incontro sorprendente tra la morbidezza dell’impasto a lenta lievitazione (da lievito madre naturale) e la raffinatezza della crema vellutata al pistacchio, resa unica dalla croccantezza della pasta kataifi.
Ispirato al celebre cioccolato “Dubai Style”, capace di conquistare i palati di tutto il mondo con il suo equilibrio tra cremosità e croccantezza, questa special edition del panettone racchiude l’essenza della tradizione che si apre al fascino della pasticceria internazionale.
Ogni fetta diventa un viaggio tra suggestioni mediorientali e autenticità milanese, un’esperienza sensoriale elegante e preziosa che accende di magia la tavola delle feste.
L’iconica Offella veronese
I lievitati delle feste parlano veronese: Borsari, storico marchio oggi parte di IDB Industria Dolciaria Borsari, celebra il Natale 2025 con la sua iconica Offella della Linea 72ore.
Considerata l’antenata del pandoro, mantiene il fascino della tradizione con la sua forma tronco-conica e la copertura di granella di nocciole applicata a mano. Realizzata con lievito naturale, ingredienti selezionati e 72 ore di lievitazione, racchiude in sé artigianalità, esperienza e tecnologia d’avanguardia.
Un dolce raffinato e autentico, custodito in una preziosa scatola di latta, simbolo della dolcezza veronese.
Con cioccolato, pesca e amaretto
Riprende il più classico dei dolci della tradizione piemontese il Panettone Special pensato
per il Natale 2025 da Jacopo Pistone, giovane panificatore a capo di Cibrario Forno Contemporaneo, e dalla squadra che ogni giorno lo aiuta a ideare e a sfornare i suoi prodotti.
È infatti il Persi Pien, il panettone cioccolato, pesca e amaretto, il lievitato più particolare realizzato quest’anno da Pistone e dal suo team di pasticceri e lievitisti.
Un omaggio alla dolcezza semplice ma irresistibile delle tavole delle nonne, dei pranzi della domenica, delle piccole festività familiari, trasformate per l’occasione nel lievitato delle feste per eccellenza.
Nel Panettone Special 2025, Jacopo Pistone e i suoi mettono a punto una ricetta che prende spunto dalle piemontesissime pesche ripiene, riproponendone una versione creativa in cui alla morbidezza del panettone si unisce la dolcezza della pesca e una nota piacevolmente amara e pungente del connubio classico di cioccolato e amaretto.
I panettoni di Jacopo Pistone (da 750 g) sono disponibili fino a esaurimento scorte presso il punto vendita di Via Cibrario 53 a Torino.
La raffinatezza di caffè e limone nel panettone
Nella Christmas Collection 2025 “Il Frutto Incantato” di Rinaldini Pastry, ogni panettone è un frammento di fiaba da gustare.
Tra le creazioni più raffinate spicca il Panettone Caffè e Limone, edizione limitata che unisce l’intensità delle note tostate del caffè alla freschezza agrumata del limone, in un equilibrio elegante e sorprendente.
Il suo impasto soffice, frutto di lunghe lievitazioni naturali, regala un’esperienza sensoriale avvolgente, esaltata da ingredienti di altissima qualità e da una lavorazione artigianale impeccabile.
Racchiuso in una preziosa latta illustrata, che richiama il mondo incantato della collezione firmata dall’artista Francesco Pirini, il Panettone Caffè e Limone è un omaggio al gusto, alla creatività e alla magia del Natale secondo Rinaldini.
Protagonista il cremino
BreraMilano1930, in occasione del Natale 2025, celebra il centenario dell’exposition internationale des Arts Décoratifs et Industries modernes e della corrente artistica che ha animato il primo ventennio del secolo scorso con la special collection “Art Déco”.
Le ricette della tradizione incontrano l’estetica raffinata caratteristica degli anni Venti.
Le confezioni regalo della collezione Art Déco di BreraMilano1930 s’impongono alla vista per le tonalità vibranti e superbe, i pattern geometrici, i motivi simmetrici e i dettagli in oro che riportano allo splendore di quel periodo.
Super il Panettone cremino con gocce di cioccolato bianco, farcito al gianduia, ricoperto di cioccolato fondente e granella di cacao.
I lievitati della Christmas collection Art Déco sono disponibili nelle pasticcerie, nel bistrot di Via Cusani 10 a Milano e online sul sito www.breramilano1930.com.
Alle pere e cioccolato, firmato da Chef Bruno Barbieri
Motta, con la guida creativa di Chef Bruno Barbieri, arricchisce di creazioni il suo paniere. A cominciare dal Panettone Cioccolato e Pere Motta, un perfetto equilibrio tra la morbidezza della pera, la croccantezza delle pepite di cioccolato fondente e un soffice impasto al cacao.
Frutto di un attento lavoro di ricerca da parte dello Chef Bruno Barbieri e del team Motta, il Panettone Cioccolato e Pere Motta porta in tavola una nuova interpretazione di un abbinamento familiare, esaltandone i sapori con eleganza e creatività.
La superficie, glassata al cacao e decorata con una raffinata granella di zucchero di canna, regala una delicata croccantezza e un tocco di rusticità.
Al moscato glassato, per i wine lovers
Sulle tavole di Natale e, in special modo, di quelle piemontesi, arrivano i lievitati da ricorrenza della linea Turinè de La Torinese, con incarto fatto a mano in carta riciclata e nastro in carta 100% FSC.
Speciale il Panettone al moscato glassato: la sua ricetta prevede, nell’impasto, uvetta imbevuta nel Moscato, spumante dolce e dai profumi aromatici, che trova proprio in Piemonte uno dei suoi terroir prediletti e una copertura con glassa e mandorle intere.
Il tronchetto con Prugne della California e cioccolato fondente
Per il Natale 2025, le Prugne della California firmano un dolce d’autore in collaborazione con il maître chocolatier Stefano Collomb: un tronchetto di Natale in edizione limitata che unisce un impasto lievitato con prugne della California e un elegante guscio di cioccolato fondente.
Una rivisitazione contemporanea del classico natalizio, dal gusto equilibrato tra dolcezza e intensità aromatica. Il tronchetto è disponibile per le feste presso la pasticceria Chocolat di La Thuile (Valle d’Aosta) e ordinabile anche online su chocolat-collomb.it.
Per chi ama il cioccolato in tutte le declinazioni
Anche per il Natale 2025, Bauli rinnova la sua golosa Linea Moro, dedicata agli amanti del cioccolato. Accanto al celebre Panmoro di Verona e alla sua versione mini, arrivano nuove tentazioni.
Novità assoluta del Natale 2025 di casa Bauli, il Panmoro Crema Cioccolato è una deliziosa evoluzione del Panmoro di Verona. All’impasto soffice e ricco di cacao si aggiunge un cuore cremoso di cioccolato, per un’esperienza di gusto intensa e avvolgente, oltre alle gocce di cioccolato.
La sua dolcezza equilibrata e la texture vellutata conquistano al primo assaggio, rendendolo il protagonista ideale delle feste per tutti i chocolate addicted.
Senza lattosio, con Mandarino, Pesca e Cioccolato Fondente
Il maestro pasticciere Fabrizio Galla “Pasticciere dell’anno 2024 APEI”, insieme alla moglie Federica Russo, presenta la nuova collezione dedicata al Natale 2025.
Tra le novità, senza lattosio, spiccano il Panettone Gianduja e Albicocche candite e il Panettone al Mandarino, Pesca e Cioccolato Fondente, con olio Evo, mezze pesche semi-candite e bucce di mandarino, pensati per essere accessibili a chi ha esigenze alimentari specifiche ma non vuole rinunciare al piacere di un dolce ricco e complesso.
Tutti i lievitati della collezione natalizia hanno una shelf-life massima di 35 giorni a garanzia dell’artigianalità e della ricerca di materie prime d’eccellenza.
Per chi ama i classici: Panettone Tradizionale Milanese
Anche per il Natale 2025 Tre Marie rinnova la magia della tradizione con i suoi panettoni, simbolo di un sapere pasticcero che da oltre 125 anni accompagna le feste degli italiani.
Nata nel cuore di Milano, l’Antica Marca custodisce un rito che si tramanda di generazione in generazione: 72 ore di lavorazione, lievito madre vivo e ingredienti di altissima qualità, dal burro e dalle uova fresche alle scorze d’arancia candite da frutta fresca e all’uvetta sultanina essiccata al sole.
Il risultato è un impasto soffice e profumato, arricchito dal caratteristico taglio “a stella” e dal raffreddamento naturale a testa in giù, che preserva la sua inconfondibile fragranza.
Un capolavoro di equilibrio e cura artigianale che, anche quest’anno, conferma Tre Marie come ambasciatrice del gusto e dell’eccellenza italiana, amata da Nord a Sud. Con il suo panettone milanese super classico…
Al lampone, con cubetti di cioccolato al latte
In un incontro perfetto fra tradizione secolare e creatività contemporanea, Caffè Gilli Firenze svela la sua nuova collezione. La proposta celebra l’eccellenza artigianale fiorentina e l’heritage storico della storica maison
Nei panettoni 2025, Gilli reinventa un grande classico della pasticceria italiana con un tocco fresco e raffinato: il Panettone al lampone.
Immaginato per chi desidera un’esperienza dolciaria elegante e moderna, questo panettone al cioccolato al lampone, è composto da un impasto soffice e leggero fatto solo con lievito Madre vivo, aromatizzato alla pasta d’arancio candita, preparata dai loro pasticceri da scorza d’arancio non trattata.
A completare il bouquet ci sono cubetti di cioccolato al latte e lamponi canditi. Infine, il panettone è glassato con cioccolato al lampone, leggera al palato.
Il pandoro al cioccolato che arriva dall’Abruzzo
Il Maestro Pasticcere AMPI Sandro Ferretti presenta il Pandoro al Cioccolato, novità del Natale 2025, che completa un assortimento davvero variegato. Dal laboratorio di Mosciano Sant’Angelo, tra il Gran Sasso e l’Adriatico, nascono dolci che raccontano storie di famiglia, di lievito madre e di pazienza.
Solo ingredienti selezionati: uova fresche, burro profumato, farine macinate lentamente e lievito madre vivo. Una filosofia che mette al centro il tempo della natura e la genuinità.
Ferretti Dessert è pronta ad inebriare l’atmosfera meneghina con il profumo delle sue creazioni, primo fra tutti il Pan d’Abruzzo. Per la prima volta, infatti, sarà possibile degustare e acquistare le creazioni natalizie di Sandro Ferretti in un temporary store dedicato che sarà aperto a Milano, nel cuore di Brera, in via Formentini 4, dall’8 al 28 dicembre.
L’originale panettone Tarte Tatin
Per il Natale 2025, Caffarel rinnova la sua storica linea di panettoni con un elegante restyling del packaging e nuove ricette che valorizzano la qualità degli ingredienti e la tradizione pasticcera italiana.
I Panettoni in borsina da 1 kg celebrano i sapori classici del Natale, mentre le versioni incartate da 750 g omaggiano la creatività e l’eccellenza artigianale.
Tra le novità spicca l’originale Panettone Tarte Tatin, ispirato alla celebre torta di mele francese: un dolce raffinato, profumato e dal gusto avvolgente, che unisce morbidezza e aromi caramellati in perfetto stile Caffarel. Un Natale di pura eleganza e bontà.
Un Natale alla zucca
Tra i Panettoni 2025, ecco il Panettone alla Zucca di Pasticceria Fraccaro, storica realtà veneta che dal 1932 porta in tavola dolci di alta qualità. Ispirato alla tradizione e alla cultura gastronomica italiana, questo panettone reinterpreta un ingrediente simbolo con eleganza e originalità.
Il suo impasto soffice e aromatico, arricchito con zucca candita e farina di mandorle, conquista per la delicatezza e il perfetto equilibrio di sapori.
A renderlo unico è il lievito madre Fraccaro, vivo e impastato a mano dal 1932, che dona al dolce una sofficità e una fragranza inconfondibili.
Una chicca: Pasticceria Fraccaro ha annunciato il suo ingresso nella prestigiosa selezione de La Grande Épicerie de Paris, l’emporio gastronomico d’eccellenza legato a Le Bon Marché Rive Gauche (Gruppo LVMH).
Dopo lo sbarco ad Harrods a Londra lo scorso anno, questo nuovo traguardo rappresenta un ulteriore passo nel percorso di internazionalizzazione dell’Azienda, che da Castelfranco Veneto continua a portare nel mondo la propria arte dolciaria e la tradizione del gusto italiano.
E se fate un weekend a Parigi o a Madrid…
Se capitate a Parigi o Madrid durante le feste, non perdete il Tronchetto Cioccolato Grano Saraceno firmato Evok Collection: un dessert elegante e deciso, parte della Collezione Preziosa ideata dallo chef pasticcere Fabien Emery.
Pensato per sei persone, questo tronchetto conquista con la sua anima tostato-cioccolatosa: una base croccante al grano saraceno introduce un morbido biscotto al cioccolato e un sottile strato di caramello alla vaniglia.
Il cuore di crema al grano saraceno è avvolto invece da una mousse fondente e da una glassa lucida. Il risultato è un dolce di rara eleganza e intensità, che riflette la filosofia Evok: lusso contemporaneo, artigianalità e gusto impeccabile.
(S.R.)
Foto apertura: Riserva Famiglia Muzzi.




















