Ecco una ricetta che amo particolarmente: il cake salato con pomodori secchi e capperi. È una ricetta che ho scovato tempo fa sul forum della Cucina Italiana e che via via ho modificato. E che ogni volta faccio in modo diverso. Stavolta ho provato con la ricotta fresca al posto del pecorino grattugiato (ma è ottimo anche con l’asiago) e devo dire che il cake ne guadagna in morbidezza. Abbiamo gustato il cake come “antipasto”, accompagnato da prosciutto crudo e salame. Davvero gustoso. E si prepara in un bit!
Cake salato con pomodori secchi, capperi e ricotta
Ingredienti:
200 g di pomodorini secchi sott’olio
1 cucchiaio di capperi
100 g di ricotta fresca
1 cucchiaio di ricotta dura grattugiata
180 g di farina
3 uova
mezzo bicchiere scarso di olio evo
mezzo bicchiere di latte
1 cucchiaio di lievito per torte salate
1 pizzico di sale
In una ciotola sbattere le uova con un pizzico di sale, aggiungere i pomodori secchi ben sgocciolati e tamponati, a pezzetti, i capperi, la ricotta dura grattugiata e mescolare bene. Aggiungere poi il latte e l’olio e mescolare. Infine, completare con la farina setacciata con il lievito e amalgamare brevemente. Foderare uno stampo da plum cake con della carta forno bagnata e strizzata. Informare a freddo mettendo il forno a 180° e cuocere il cake per 25 minuti (fare la prova stecchino).
O un bel cake salato che mi ispira parecchio.
Davvero riuscito alla perfezione,segno la ricetta e procedo poi ti dico.
Bellissima la foto.
Un abbraccio e buona giornata.
Ciao,Fausta
Magnifica! La porterei volentieri anche per un pic nic ……sai che ti dico che domani la preparo e la porto come pranzo durante il viaggio di sabato ;-))
Cambierei il titolo in Cake Salato delle meraviglie!:D fantastico!tutti ingredienti favolosi! 🙂
Decisamente da provare, segno *_*
Tì
Ragazze, che buono!!!! Adoro i pomodorini secchi e ho in previsione un pic nic con amici… provero’ questo cake! grazie!
Un abbraccio e a presto
Paola
Delizioso.
I cakes mi piacciono da matti, e non mi stanco mai di provare nuove ricette 🙂
Che buono! Se si prepara in un bit è la ricetta che fa per me..però sparirà anche alla stessa velocità 🙂 Bacione
Ecco, ecco qui la morte dei miei pomodorini secchi che attendono una degna fine: più che degna, fantastica!
Mi piace tantissimo!!! e poi credo che la ricotta oltre alla morbidezza dia al tutto un sapore più delicato. Proverò, proverò 🙂
I pomodori secchi ci stanno che è una meraviglia nei cake! noi abbiamo mai provato al ricotta nell’impasto, ma ci segnamoa nche questa versione 😉
bacioni
Non ho mai provato, un cake salato, ma il vostro mi ha proprio convinto, brave.
Ma ci credi che io un cake salato non l’ho mai fatto?! ANzi, diciamola tutta, di cake ben pochi…ma questo è da provare assolutamente perchè così ricco e gustoso è una vera bontà!
decisamente gustoso e sfizioso! che bello il tuo blog!
uhmmmm mi hai preso proprio all’amo, questi cake sono tentazione continua…..ti lancio un toast e mi prendo una fetta prima che sparisca, ciauzzzzzzz
Io ho assaggiato tutte le versioni di questo cake di Simona e devo dire che questo con la ricotta è il mio preferito: più morbido e delicato. Un abbraccio Sonia
ma sau che non ho mai provato la ricotta nei cakes salati? in effetti con i muffins l’impasto risulta più soffice quindi suppongo sia la stessa cosa per gli impasti salati!
anche a me piacciono molto queste preparazioni!!!
mi segno la ricetta che pare gustosissima!!!
bacioni
mi ispira parecchio! adoro i cakè salati che a volte sostituiscono anche un pasto! questo mi sembra molto goloso e saporito con una bella fetta di salame la morte sua 🙂 baci e buon w.e.
anche a me piacciono tantissimo i cake salati e questo incontra alla perfezione i miei gusti! complimenti!
Ammazza che bono!!!!!