Dopo i nostri raduni in campagna, che di solito avvengono la domenica per pranzo, torniamo sempre a casa con ricette nuove da provare. Da quando Simona ed io abbiamo aperto questo blog tutte le nostre amiche ormai si sentono “obbligate” a sperimentare ricette, fare da cavie, ricercare nuovi piatti e ristoranti, insomma è come avere tante consulenti. Dalla scampagnata di domenica scorsa mi sono appropriata di questo piatto che all’apparenza non è dei migliori, ed anche raccontato non suscita interesse ma appena si assaggia si cambia opinione. Vi dico solo che quando ho portato fuori la teglia con l’ultimo pezzo rimasto per fotografarlo c’è stata una sommossa popolare. Ho dovuto giurare di non finire il boccone rimasto e di riportarlo in tavola il prima possibile.
Ho rifatto i peperoni ieri apportando alcune varianti rispetto alla ricetta originale della nostra amica Nicoletta, secondo me infatti si presta ad essere personalizzato. Io ho tolto l’aglio ed aggiunto i capperi eliminando così il sale, non avevo le acciughe altrimenti avrei provato anche con quelle. Quindi se volete scatenate la vostra fantasia!
Ingredienti:
peperoni (calcolate 1/2 peperone a testa o 1 se diventa piatto unico)
una scatola di tonno
2 fette di pancarrè
capperi
prezzemolo
Mettete i peperoni interi nel forno finché la buccia non sarà abbrustolita, metteteli caldi in un sacchetto e fateli raffreddare. A questo punto spelateli, tagliateli a falde e sistemateli in una terrina che vada in forno. Con il mixer tritate le fette di pancarrè senza crosta, il tonno, il prezzemolo e i capperi sotto sale risciacquati. Cospargete con questo mix i peperoni e mettete in forno finché non vedete che il crumble ha la crosticina.
Mi piace questa versione salata di crumble!!! La proverò sicuramente ..da buona amante dei peperoni e del tonno!!
invece il solo leggerla MI INVOGLIA da matti. Che bella l’idea del pancarré-crumble.
Io lo personalizzerei tritandolo con un mix aromatico, tipo timo origano e varie a piacere 😉
Che spettacolo questa ricetta. No avevo mai pensato al crumble salato. Hai un blog bellissimo, con delle ricette invitanti e le foto spettacolari. Sono diventata una tua ostenitrice, se ti va passa a farmi un saluto. A presto
Che bella questa ricetta, non ho mai provato un crumble salato, lo proverò usando il tonno fresco, vediamo cosa esce fuori, ciao e grazie della ricetta.
chissà che saporito! davvero invitante! e poi l’idea del crumble al posto del classico ripieno è geniale!
Davvero molto invitante e poi molto originale il crumble salato.
Un saluto.
Fausta
I crumble dolci e salati mi garbano tantissimo!!!Poi mio marito adora il tonno per cui sono assolutamente da provare!!Baciotto!
Grazie come sempre per i vostri commenti, noi ci siamo sempre anche se ogni tanto siamo latitanti. Buona serata a tutte. Sonia
ciao carambole!!!!! 🙂
anche solo per la semplicità direi che va fatto, ciauzzzz
Dev’essere buonissimo! E poi mi piace l’idea di eliminare il sale aggiungendo i capperi o le acciughe, pollici su 🙂
veramente molto interessante questa ricetta, poi io ador o i peperoni.da provare!
Che buono questo crumble salato! CIAO SILVIA