Finalmente ci siamo! Nonostante la mia avversione al Natale ci sono aspetti di questa festività che considero positivi. Innanzitutto le vacanze, e non è poco. Noi “carambole” chiudiamo la porta del blog fino all’anno prossimo. Per un pò ce ne staremo a casa a lavorare su nuovi progetti (ci saranno grosse sorprese…) ma poi una gita di qualche giorno in Costa Azzurra con i nostri amici non ce la toglie nessuno! E poi vogliamo parlare del nostro adorato panettone? Avete letto le varie classifiche come ogni anno? Avete la vostra classifica personale del panettone? Personalmente preferisco “testare” ogni anno una pasticceria nuova. Anzi mi correggo più pasticcerie visto che i test sono iniziati già da parecchio tempo. Se durante le vacanze però siete stanchi dei soliti dolci vi suggerisco questa cioccopere delizia di Marco Bianchi di cui sono innamorata, ideale per una merenda sana (ma golosa), per accompaganre un té bollente. Innanzitutto non è fatta con farine raffinate, c’è anche lo zucchero di canna, il cioccolato fondente e spezie dal profumo “natalizio”. Con questa fetta di torta profumata vi auguriamo davvero un felice Natale e uno scintillante inizio d’anno. A proposito come siamo messi con l’oroscopo 2014?
Sonia e Simona
Cioccopere delizia (di Marco Bianchi)
Ingredienti:
220 gr di farina integrale
80 gr farina di riso
260 gr di cioccolato fondente
600 ml di latte vegetale
1 bustina lievito x dolci
1 cucchiaino di cannella
3 chiodi di garofano
3 pere
80 gr di zucchero di canna
Sbucciate le pere, tagliatele a dadini e cuocetele in acqua aromatizzata con cannella e chiodi di garofano. Scolatele e tenete l’acqua da parte. Sciogliete il cioccolato con metà del latte a bagnomaria. Mescolate le due farine, il lievito, lo zucchero, il latte rimasto e il cioccolato fuso. Versate metà del composto in una tortiera foderata di carta forno, distribuite le pere e ricoprite con l’altra metà del composto. Bagnate la superficie con un po’ di acqua aromatizzata. Mettete in forno preriscaldato a 200° x 45 minuti poi spegnete il forno e lasciate riposare il dolce per altri 10 minuti.
Modificata leggermente rispetto all’originale per “carenza” di ingredienti più che velleità artistiche!
Modificata leggermente rispetto all’originale per “carenza” di ingredienti più che velleità artistiche!
Cioccolato e per è un perfetto binomio di gusto!!! BACIONI
ne immagino la bontà…cioccolato e pere mi mandano in visibilio!
deve essere troppo golosa!!!
Buonaaaa! Buone feste!! 🙂
dai è una gran bella versione
brave, almeno voi potete in qualche modo chiudere la porta e rilassarvi durante queste festività…questa torta è davvero golosa…sono passata per augurarvi Buon Natale e Felice Anno Nuovo (visto che ci risentiremo a gennaio quindi) un abbraccio SILVIA
Tantissimi auguri di Buon Natale, un abbraccio grande !
Li ho provati ieri sera brava Sonia! Nico
Cioccopere!
Buonissima questa torta!!!!!
Passate bene le vacanze natalizie???
Un abbraccio grande e un augurio per un 2014 ricco di felicita’ e tante nuove ricette!
A presto
Paola