Lo scorso anno, in questo periodo, eravamo alle prese con l’organizzazione delle vacanze: destinazione Cina e Mongolia. Vi abbiamo raccontato in più post qualche bella esperienza legata al food ma è stato il viaggio in Mongolia a inserirsi dritto dritto nel cuore e… lì resterà per sempre (“per sempre, solo per sempre…c’è un istante che rimane lì piantato eternamente” come dice giustamente Ligabue…). I motivi sono tanti e rileggere il post che abbiamo scritto al rientro (eccolo qui) mi ha fatto scendere una lacrima. Comunque, anche il viaggio di quest’anno si preannuncia fighissimo. Come dicevamo, la destinazione è il sud est asiatico: andremo in Indonesia e faremo tappa a Bali (in particolare a Ubud), alle isole Gili, andremo a Java e Lombok passando per le intriganti e sconosciute Karimunjawa… Se avete qualche consiglio da darci…è molto gradito. Non siamo molto preparate sulla cucina indonesiana e ci lasceremo volentieri sorprendere: a parte il pesce e il pollo in tutte le varianti, l’unico piatto ben conosciuto è il nasi goreng, il celebre riso fritto. Quel che è certo è che avremo un bagaglio iper leggero, con macchina fotografica, libro e (finalmente!) un costume (quest’anno servirà!). Pensando proprio alla prova costume (oh my God…), per concludere una cenetta “speciale” ho voluto sperimentare un crumble integrale e speziato, abbastanza leggero ma comunque goloso. Molto apprezzato… Buon weekend!
Crumble di pesche noci speziate
Ingredienti per 2:
3 pesche noci
3 cucchiai di farina integrale (50 g circa)
20 g burro di soia
3 cucchiai di zucchero integrale bio
mezzo cucchiaino di cannella
mezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
noce moscata
un vasetto di yogurt compatto
1 o 2 cucchiai di miele (Mielbio al timo Rigoni di Asiago)
Sbucciare le pesche, tagliarle a pezzetti e riporle in una ciotola. Unire un cucchiaio di zucchero, la cannella, i chiodi di garofano, una generosa grattata di noce moscata e mescolare bene. Disporre le pesche in un paio di pirofiline di vetro adatte al forno. Versare in una ciotola la farina, lo zucchero rimasto e il burro morbido. Lavorare gli ingredienti con la punta delle dita, schiacciandoli in modo da ottenere un insieme di briciole. Distribuirle sulle pesche e cuocere in forno a 200° per 20 minuti, finché i granelli di pasta saranno cotti e ben dorati. Servire il dolce tiepido o freddo (migliore) con una cucchiaiata di crema di yogurt preparata semplicemente mescolando lo yogurt con un cucchiaio abbondante di miele e una spolverata di cannella (a piacere).
Un dessert delizioso e leggero, mi piace un sacco!!!!
Sto rosicando molto al pensiero del viaggio, che bello, meraviglia, come è una meraviglia questo crumble!
Grazie Lilli: al rientro…tutti i dettagli 😉
Ciao Giuliana!!!! Sì, il pregio è che ci si toglie lo sfizio…in leggerezza!
un bacione
delizioso dessert, morbido e croccante allo stesso tempo ! Buon viaggio, fate tante foto! Un bacione
Wow che bella pianificazione per la tua vacanza!Divertitevi!
Ottimo questo dessert! Da provare ; )
sai che bali è una delle mie mete pr vacanze future, chissà, immagino sia un bellissimo viaggio.noi appena tornati dalla Puglia e a settembre una piccola chicca.ottimo questo dessert non dessert!