Diciamolo: l’apertura del primo Moleskine Café, in corso Garibaldi 65 a Milano non è passata inosservata. Piace lo stile, piace il mood, piace l’offerta e l’atmosfera tranquilla e rilassata. Un posto dove si può conversare gustando un caffè o una colazione a tuttotondo. Ma anche pranzare o fare merenda, fino alle 20.30: in menu insalate, vellutate, sandwich e piatti freddi ma anche carne o pesce cotti a bassa temperatura, un mix di sapori dal mondo che è anche un mix di influenze gastronomiche differenti.
Proprio sull’onda di questo successo milanese, il concept sarà esteso in altre città, famose per la loro creatività. Un nuovo Moleskine Café, per esempio, è stato inaugurato da poco a Beijing, a cui seguiranno i Café di Amburgo, Londra e New York. Il Moleskine Café adotta un format particolare, che reinterpreta l’idea dei café letterari in chiave contemporanea. Mescolando elementi tipici di caffetterie, gallerie d’arte e retail store, il Moleskine Café offre un ambiente stimolante che non solo richiama i valori del brand, inserendoli in un luogo che rievoca i caffè letterari del passato, ma promuove anche la creatività in tutte le sue espressioni.
I Café riflettono il design e l’ethos del mondo Moleskine: un’estetica essenziale, pulita e senza tempo, accompagnata da una palette di colori neutri, proprio come le pagine avorio del taccuino Moleskine, che insieme creano un’atmosfera rilassante e coinvolgente. Lo spazio include anche un’area in cui i visitatori del Café potranno esplorare l’ecosistema degli oggetti Moleskine e acquistare i loro oggetti preferiti. Dal punto di vista dell’offerta culinaria, il Moleskine Café punta a celebrare sia la cucina italiana che quella locale, offrendo menù diversi per la colazione e per il pranzo, realizzati da chef emergenti, guidando gli ospiti in un viaggio gastronomico attraverso i sapori del mondo.
Se avete in programma un viaggio in Cina, fate un salto al Moleskine Café di Beijing, situato a Taikoo Li, uno shopping center nel fiorente quartiere di Sanlitun. L’area è ricca di bar e ristoranti di tendenza e boutique di designer internazionali, che la rendono il luogo ideale per il café. Questo Moleskine Café è un open space concettuale che gioca su elementi naturali, ambienti dedicati all’espressione individuale e uno stile minimalista. Le prossime aperture sono attese ad Amburgo, Londra e New York, tre delle destinazioni più cosmopolite al mondo. Non diversamente dalle altre città in cui Moleskine ha inaugurato i suoi Café, queste capitali mondiali sono centri di innovazione e ispirazione e ospitano professionisti creativi e “nomadi urbani” che si riconoscono nella filosofia di Moleskine.
Moleskine Café
corso Garibaldi 65
Milano
#amilanosimangiabene