Quiche di mele e radicchio rosso

E’ solo in questi giorni di calma ripresa che ci siamo rese conto di non aver mai ringraziato pubblicamente Sandra Longinotti per averci coinvolte nel progetto di Cucina Facile l’allegato di Casa Facile di Dicembre.
E’ uno speciale dedicato ai dolci delle feste e noi abbiamo partecipato con due ricette già postate tempo fa: i  brownies alleggeriti e le  ciambelline al vino. Per noi è stato davvero un piacere ed un onore partecipare a questo progetto insieme ad altri blog,  ed è davvero emozionante vedere le proprie foto e ricette pubblicate sul giornale.
E’ stato divertente scegliere con Simona le nostre foto da pubblicare, quelle che abbiamo sul blog non andavano bene,  foto insieme non ne avevamo (dobbiamo provvedere quanto prima) e quindi è partita la ricerca estenuante tra le tante foto sparse qua e là. Dovevamo trovare delle foto che ci piacessero (e già qui si poneva il primo ostacolo), che stessero bene insieme e che ci rappresentassero nel mondo food. Alla fine abbiamo scelto due foto scattate dal nostro amico Francesco in Borgogna ma casualmente  abbiamo tutte e due un bicchiere di vino in mano! Ci abbiamo pensato pensato un pò, non ci sembrava un buon biglietto da visita presentarsi con un alto tasso alcolico ma  poi abbiamo pensato che in fondo anche il vino fa parte della buona tavola e allora perché no? 
Nel giornale potete trovare tanti spunti per ricette dolci e salate non solo per le feste ma da utilizzare tutto l’anno. Io ho provato questa ricetta della quiche di mele e radicchio rosso, mi ha attirata per la presenza di rosmarino e nocciole come guarnizione finale. E’ davvero gustosa e facile da realizzare proprio come piace a me!
Ingredienti:
1 rotolo di pasta brisée
4 mele stark
2 cespi di radicchio tardivo
1 cipolla rossa
1 uovo
1,5 dl di panna
60 gr di parmigiano
1 rametto di rosmarino
40 gr di nocciole
olio 
sale e pepe
Foderate uno stampo di 24 cm circa con la pasta brisée e punzecchiate il fondo con la forchetta  e fate cuocere in forno a 180° per 20 min circa.  Sbucciate la cipolla e affettatela e fate lo stesso con radicchio. Rosolate in una padella con un pò di olio la cipolla il radicchio e le mele tagliate a spicchi con il rosmarino. Regolate di sale, e a cottura ultimata eliminate il rosmarino e trasferite il composto nel guscio di pasta. Mescolate la panna con l’uovo e il formaggio e aggiungete una macinata di pepe poi riversate nella quiche sopra alla verdura. Completate il tutto con una spolverata di rosmarino fresco e le nocciole tritate. Mettere in forno per altri 20 minuti a 180°.
22 Comments
  1. Ma complimenti, che bellissima soddisfazione! Mi spiace solo di non essere in Italia per poter prendere la rivista…
    Questa ricetta mi ha attirato moltissimo già dal titolo, ed a leggerla se possibile ancora di più 🙂

  2. Non posso mancare io! Complimenti anche da parte mia per questa pubblicazione!!!!!!!! E complimenti per questa particolarissima quiche…mele e radicchio sono un binomio che non ho mai provato ma che m’ispira…Complimenti ancora! Un abbraccio cara e buon inizio settimana! 😀

  3. Ragazze complimenti anche da parte mia! E’ stato bello poter partecipare allo stesso progetto… un abbraccio e complimenti anche per la ricetta, mele e radicchio è un abbinamento che m’incuriosisce tanto!!

  4. oRIGINALISSIMA questa quiche salata;)
    la proverò, le mele non le avevo mai pensate prima.. complimenti per la collaborazione con la rivista! 😉

  5. Ma allora complimenti per la vostra partecipazione a questo progetto! Dev’essere stata una gran bella soddisfazione! 🙂 Per quel che mi riguarda una foto con un bel bicchiere di vino in mano è un’ottima presentazione, Io mi presenterei sempre così! Ahah!

  6. complimenti di cuore !bisogna festeggiare alla grande, passamtemi una fettina di quella splendida quiche !Un abbraccio e buona settimana…

Leave a Reply

Your email address will not be published.