Ci siamo, ci siamo. Il 2012 sta bussando alla porta. Sarete tutti immersi nei preparativi. Chi a casa. Chi in viaggio. Chi in campagna. Chi al caldo. Chi si prepara a una cenetta romantica. Chi a una tavolata con amici. Questo 2010 è stato un anno strano, non avrei un altro aggettivo per definirlo. Dovessi fare un personalissimo bilancio lo promuoverei. Anche perché nel 2010 è arrivato il mio adorato Leonardo, di cui sono felice e orgogliosa madrina. Sì, sono queste le cose belle della vita. Tanti, dolcissimi auguri per un 2012 sereno e pieno di cose belle. Potevamo chiudere quest’anno con qualcosa di diverso da un dolce morbido e goloso? Auguri a tutti da Simona e Sonia…
Torta con ricotta e caffé (quasi un Tiramisu…)
Per il pan di spagna:
4 uova
150 g di zucchero
150 g di farina 00
sale
150 g di zucchero
150 g di farina 00
sale
Per la crema:
250 g di ricotta
2 uova
2 cucchiai di zucchero
caffè
cacao
Preparare il pan di spagna. Accendere il forno (non ventilato) a 180° e imburrare e infarinare una tortiera a cerniera apribile da 26 cm. In una ciotola montare con lo sbattitore elettrico le uova (non fredde di frigo), lo zucchero, un pizzico di sale. Cominciare a bassa velocità e arrivare gradualmente alla massima, finché il composto “scrive” (montare per circa 10-12 minuti): in pratica, alzando le fruste si forma una fettuccia che ricade nella ciotola e rimane per un poco in evidenza sulla superficie, come se fosse un disegno. Togliere lo sbattitore e incorporare la farina: quattro cucchiai alla volta, attraverso un setaccino, mescolando con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto con delicatezza. Versare nello stampo, livellare la superficie e mettere in forno per 30/35 minuti. Lasciar raffreddare. Intanto preparare il caffè (io non l’ho zuccherato, dipende dai gusti) e lasciarlo intiepidire. Preparare la crema: montare i tuorli con lo zucchero dopodiché aggiungere la ricotta mescolando per bene. Montare gli albumi a neve e aggiungerli con delicatezza al composto. Tenere in frigorifero. A questo punto sformare il pan di Spagna e tagliarlo orizzontalmente (operazione molto delicata…). Con l’aiuto di un cucchiaio, bagnare con il caffé il disco di base e versare uno strato di crema. Coprire con l’altro disco. Prima di servire, guarnire con una spolverata generosa di cacao.
Faccio parte di quelli al caldo, che hanno lavorato e lavorano pure domani 🙁 ma sto cucinando come una forsennata, non mi leveranno anche il piacere di festeggiare comunque…
Un bacione e tanti auguri!!!
E io invece non devo cucinare per nessuno! In questo anno sono da sola!! Wow!! Che belloooo!! Tanti auguri anche a voi!
che delicato questo dolce!complimenti!!!!
Mi ci tufferei in quella fetta! Tantissimi auguri di un felice 2012! Babi
ho l’impressione che per me sia troppo difficile questa torta, ma l’assaggerei molto volentieri, più che tiramisu la chiamerei torta cappuccino ^ ___ ^ Augurissimi per uno splendido 2012!!!
Questa torta è una meraviglia!!
Tanti cari auguri per un 2012 pieno di cose belle….e buone 😉
Un abbraccio
io adesso vado a nanna ma non prima di lasciarvi i miei auguri!
Un dolce per concludere in bellezza ci sta sempre bene :)! Auguri ragazze! Un bacio
care, tanti auguri! festeggiare con questa torta non è male! yum!
ps: avete scritto che l’anno passato era il 2010! .. io sono contenta che il 2011 sia OVER, è stato un anno abbastanza sfigato e sono felice sia finito! largo al 2012!)
il 2012 sarà bisestile, vogliamo sfatare per una volta che gli anni bisestili sono funesti? Io farò finta di non accorgermene distratta come sarò dall’assaggiare una fettina di questa meraviglia..tanti auguri, sarà un anno pieno di cose belle, ce lo meritiamo tutti!
Scusate….volevo ovviamente scrivere 2011…un bacio e ancora tanti auguri!!!!! A prestissimo…
Caspiterina che super torta! Ho proprio pensato al tiramisù anche se penso che l’effetto sia siguramente più leggero! Da provare! Un felice anno nuovo care!
Ha un aspetto molto goloso e invitante! Buon Anno, un abbraccio SILVIA
Hello my friend! I want to say that this article is awesome,
nice written and include approximately all vital infos.
I would like to see more posts like this.
Also visit my blog;