Altro giro, altra torta di mele! L’abbiamo scritto, riscritto, ribadito più volte: la torta di mele è “la” torta per eccellenza. È un dolce che amo alla follia: ne conosco infinite varianti (questa una delle mie preferite del momento, ricetta qui), sempre mi sorprende e…sempre mi piace. Però sono affezionata in modo particolare alla ricetta della mia nonna Franca: è la torta di mele con la quale sono cresciuta. È il sapore dell’infanzia, della cucina della sua casetta. Quante volte ho infilato le mani nell’impasto, quante volte ho pulito la ciotola con le dita… Ma quando ho provato questa torta “di Nonna Papera” profumata alla cannella…ho ululato: golosissima! È la ricetta di famiglia del mio amico Marco, la sua specialità. Una torta ideale anche da servire per un’occasione speciale: facile da fare, ha una resa da dolce di pasticceria (fidatevi). Certo la pasta frolla è un’altra cosa rispetto all’impasto della torta casalinga della nonna, sono proprio due dolci completamente differenti. Non saprei scegliere perciò…alternerò le ricette! Buona settimana a tutti!
Torta di mele alla cannella di Marco
Ingredienti:
1,5 kg di mele
500 g di farina bianca 00
250 g di zucchero
250 g di burro
5 tuorli d’uovo
1 limone
cannella in polvere
sale
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine. Farle cuocere con 4 cucchiai di zucchero e una generosa spolverata di cannella. Mettere insieme tutti gli altri ingredienti per preparare la frolla, amalgamandoli senza lavorarli troppo. Una volta formata una palla, metterla in frigorifero per mezz’ora, avvolta nella pellicola trasparente. Stendere la pasta con un mattarello (aiutatevi con due fogli di carta forno, è più facile) e foderare con metà della pasta una teglia precedentemente imburrata e infarinata. Aggiungere le mele e coprire con la pasta restante. Cuocere in forno per 45 minuti a 200°.
wooooooooow!!! splendida… posso un pezzo???
Anche x me le torte alle mele non hanno rivali!segnata anche questa!
Che buona la torta di mele, non mi stanco mai di leggere nuove ricette, grazie!!!!
La torta di mele è per me la torta per eccellenza e mi segno anche questa ricetta, le provo tutte e di solito l’ultima che cucino è sempre la più buona! Proverò di sicuro questa meraviglia! Baci
Vero la torta di mele è sempre buona nelle sue infinite varianti, anche a me piace provarne diverse e ogni volta ne trovo di nuove, con la cannella squisita, un abbinamento che mi piace molto! a presto
La torta di Marco la provo di sicuro sembra davvero delizisosamente golosa!!Bacioni,Imma
Ciao Imma, poi fammi sapere cosa ne pensi. Io ho seguito alla lettera le sue dosi (anche di zucchero, io generalmente ne uso meno…) e devo dire che è proprio una goduria 🙂
simo
certo cara!!!!
Se la provi Ely vogliamo il tuo feedback!!!! 🙂
baci
Tarte de maçã, que boa sugestão, adoro e esta está bem bonita e com um interior tentador.
beijinhos
Mamma mia quante sono le varianti della torta di mele! Questa sembra proprio la classica torta di nonna papera…chissà che bontà!!!!
più che alternare le ricette…farle entrambe ^_^ una fetta e una fetta per un confronto leale…ahah
Davvero la torta di mele perfetta,da gustare in ogni momento della giornata.
giusto!!!la torta per eccellenza e più si varia più si trovano ricette ottime!!!
uno spettacolo di gusto, io adoro sia le mele che la cannella! Un abbraccio SILVIA
che bontà, mele e cannella messe insieme sono deliziose !